Network
Pubblica i tuoi prodotti
Ecoinnovazione ed efficienza energetica: incentivi dalla Ue

Ecoinnovazione ed efficienza energetica: incentivi dalla Ue

Promozione della competitività delle Pmi e sostegno alle fonti rinnovabili

Vedi Aggiornamento del 12/05/2008
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 12/05/2008
14/12/2006 - Con la decisione del 24 ottobre scorso, il Parlamento europeo e il Consiglio Ue hanno approvato il "Programma quadro per la competitività e l'innovazione relativo al periodo 2007-2013". Il programma intende incentivare uno sviluppo sostenibile basato su una crescita economica forte e un'economia sociale di mercato altamente concorrenziale con un elevato livello di tutela e miglioramento della qualità dell'ambiente. Tra gli obiettivi ci sono: la promozione della competitività delle imprese, in particolare delle Pmi, e la promozione della ecoinnovazione, dell’efficienza energetica e delle fonti energetiche nuove e rinnovabili. Il programma quadro, al considerando 48, fa riferimento alla direttiva 2002/91/Ce sul rendimento energetico nell'edilizia, che chiede agli Stati membri di applicare norme minime di rendimento energetico agli edifici nuovi e a quelli esistenti ai fini di una certificazione energetica degli edifici, nonché per l'ispezione regolare delle caldaie e degli impianti di condizionamento nei fabbricati. La dotazione finanziaria per l'attuazione del programma è di 3.621.300.000 euro, ripartiti tra i diversi programmi specifici, che riguardano l'innovazione e l'imprenditorialità a favore delle imprese, il sostegno alla politica in materia di tecnologie dell’informazione e comunicazione, il programma Energia intelligente – Europa. Nell’ambito di quest’ultimo programma (art. 39) sono previste azioni a favore dell'efficienza energetica e dell'uso razionale delle risorse energetiche, in particolare nei settori industriale ed edilizio.
Le più lette