Network
Pubblica i tuoi prodotti
Immobili: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Immobili: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Indicazioni operative sulle novità introdotte dal decreto fiscale

Vedi Aggiornamento del 24/09/2007
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 24/09/2007
23/01/2007 - Con la Circolare n. 1 del 19 gennaio 2007, l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito alle disposizioni di carattere fiscale contenute nel decreto-legge n. 262 del 2 ottobre 2006, convertito dalla legge n. 286 del 24 novembre 2006 (decreto fiscale collegato alla Finanziaria 2007). Tra le disposizioni del decreto, su cui l’Agenzia si sofferma, vi sono le prestazioni di servizi rese da professionisti domiciliati negli Stati a fiscalità privilegiata: il decreto infatti introduce nell’articolo 110 del testo unico delle imposte sui redditi un nuovo comma, che estende il regime di indeducibilità delle componenti negative derivanti da rapporti economici intercorsi con “paradisi fiscali” anche alle prestazioni rese da professionisti domiciliati in tali paradisi. Il decreto fiscale estende agli immobili oggetto di contratti di leasing, l’indeducibilità dell’ammortamento del costo delle aree occupate e pertinenziali, introdotta dal decreto Bersani. Ai fini della determinazione del costo dei fabbricati, il costo delle aree occupate dalla costruzione e delle pertinenze deve essere dedotto. La norma si applica dall’esercizio in corso al 4 luglio 2006. La norma mira a rendere il trattamento fiscale dei canoni relativi all’acquisizione in leasing di un fabbricato, per la quota parte riferibile al terreno sul quale il fabbricato insiste, equivalente a quello applicabile al costo sostenuto per l'acquisizione del medesimo fabbricato a titolo di proprietà. In altre parole, così come l'acquisto delle aree occupate dalla costruzione, realizzato con mezzi finanziari esterni, avrebbe comportato la deducibilità degli interessi passivi relativi al finanziamento, allo stesso modo sono deducibili gli interessi passivi corrisposti per l'acquisizione della medesima area con un contratto di leasing.
Le più lette