
Incentivi fotovoltaico allo sprint finale
Condividi
RISPARMIO ENERGETICO
Incentivi fotovoltaico allo sprint finale
Atteso per oggi il via libera da parte della Conferenza unificata; poi il nuovo Conto Energia diventerà legge
Vedi Aggiornamento
del 08/03/2007
Vedi Aggiornamento del 08/03/2007
15/02/2007 - È all’ordine del giorno della Conferenza Unificata di oggi l’intesa sullo schema di decreto recante: “Nuovi criteri per l’incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare in attuazione dell’articolo 7 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387”.
Il nuovo Conto Energia è quindi ad un passo dall’approvazione, anche in considerazione dell’intenzione espressa qualche giorno fa dal Ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, di firmare subito il nuovo decreto.
Ricordiamo che il decreto interministeriale (Ambiente e Sviluppo Economico) disciplina l’accesso alle tariffe incentivanti per chi produce energia attraverso impianti fotovoltaici, e fissa le tariffe da un minimo di 36 ad un massimo di 49 centesimi di euro per kWh prodotto, innalzandole rispetto alla normativa vigente costituita dal DM del 28 luglio 2005 modificato dal successivo decreto del 6 febbraio 2006.
Altra novità riguarda la certificazione energetica dell’edificio , richiesta solo per avere diritto al premio aggiuntivo (art. 7) e non più requisito per accedere alle tariffe incentivanti.
Leggi tutti i contenuti della bozza di decreto
Norme correlate
Bozza non ancora in vigore 26/01/2007
Ministero dello Sviluppo Economico - Nuovi criteri per l’incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare in attuazione dell’articolo 7 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 (TERZA BOZZA)
Decreto Ministeriale 06/02/2006
Ministero delle Attività Produttive - Criteri per l'incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare
Decreto Ministeriale 28/07/2005
Ministero delle Attività Produttive - Criteri per l'incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare
Notizie correlate
RISPARMIO ENERGETICO Le banche danno credito alle fonti rinnovabili
RISPARMIO ENERGETICO Conto Energia: dal GSE precisazioni e una guida
RISPARMIO ENERGETICO Incentivi fotovoltaico: avviato il nuovo Conto Energia
RISPARMIO ENERGETICO Conto Energia: il decreto in Gazzetta Ufficiale
NORMATIVA Approvato il nuovo Conto Energia
RISPARMIO ENERGETICO Sì delle Regioni al nuovo Conto Energia
NORMATIVA Nuovo Conto energia: il decreto in dirittura d’arrivo
RISPARMIO ENERGETICO Ultimi passi per il nuovo Conto Energia
RISPARMIO ENERGETICO Nuovo decreto sugli incentivi al fotovoltaico
RISPARMIO ENERGETICO Incentivi al fotovoltaico: i primi dati dal Gse
RISPARMIO ENERGETICO Conto energia fotovoltaico: il nuovo decreto entro gennaio
FINANZIAMENTI Fotovoltaico: sarà riconosciuto l’adeguamento Istat
NORMATIVA Fotovoltaico: non solo Conto energia
NORMATIVA Incentivi fotovoltaico, il nuovo decreto sul Conto Energia
Altre Notizie