
Certificazione energetica edifici: attese linee guida
RISPARMIO ENERGETICO
Certificazione energetica edifici: attese linee guida
Nel frattempo è valido l’attestato di qualificazione energetica
Vedi Aggiornamento
del 28/06/2007
02/03/2007 - Era prevista per il mese di febbraio l’emanazione delle linee guida per i criteri di certificazione, previste dal Dlgs 192/2005, ma dal Ministero dello Sviluppo Economico fanno sapere che non c’è nessuna novità in merito.
Ricordiamo che il Dlgs 192/05 è stato recentemente modificato dal Dlgs 311/2006, in vigore dal 2 febbraio scorso; la nuova disciplina estende, gradualmente a partire dal 1° luglio 2007, l’obbligo di certificazione energetica agli edifici esistenti, nel momento in cui vengano immessi nel mercato immobiliare.
Il gruppo consultivo del Ministero, che si sta occupando della stesura delle Linee guida, è in possesso di una bozza del documento, che però è ancora riservata.
Fino all’entrata in vigore delle suddette linee guida, l’attestato di certificazione energetica è sostituito dall’attestato di qualificazione energetica, redatto dal direttore dei lavori e presentato al Comune di competenza contestualmente alla dichiarazione di fine lavori.