Network
Pubblica i tuoi prodotti
Norme tecniche per le costruzioni: all'esame la terza bozza

Norme tecniche per le costruzioni: all'esame la terza bozza

Pubblicata la versione delle NTC approvata dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici il 27 luglio scorso

Vedi Aggiornamento del 07/12/2007
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 07/12/2007
31/08/2007 - Sarà esaminata il prossimo 13 settembre nel corso di una riunione tecnica interregionale, la nuova versione delle Norme Tecniche per le Costruzioni, approvata il 27 luglio scorso dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Bozza delle Norme Tecniche per le Costruzioni del 27 luglio 2007 Come per le precedenti bozze del 13 luglio ( leggi ) e del 24 aprile ( leggi ), la nuova bozza del 27 luglio, parzialmente modificata rispetto alle precedenti, è una versione non definitiva delle NTC . Il testo delle Norme Tecniche passerà anche al vaglio del Ministero delle Infrastrutture e degli altri Ministeri competenti per la valutazione e per la successiva approvazione in sede di Conferenza Unificata Stato-Regioni-Enti Locali. Il testo del 27 luglio è stato approvato con il voto contrario del Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Pietro Antonio De Paola. Due sono stati i motivi che hanno portato i geologi ad esprimersi contro le NTC: in primo luogo, la mancata attribuzione al geologo, nel paragrafo 6.2.2., della competenza relativa alla definizione del piano delle indagini, la caratterizzazione e la modellazione geotecnica. In secondo luogo, i geologi ritengono opportuno prorogare l’entrata in vigore, prevista per il 1° gennaio 2008, della norma che obbliga a servirsi di laboratori che effettuano le prove, in attesa di una revisione della circolare n° 349/1999 e del raggiungimento di un congruo numero di laboratori ufficiali sull’intero territorio nazionale.
Le più lette