
Guida al reverse charge per i subappalti in edilizia
Condividi
NORMATIVA
NORMATIVA
Guida al reverse charge per i subappalti in edilizia
Dall’Ance un vademecum riepilogativo della disciplina vigente
Vedi Aggiornamento
del 04/12/2008
Vedi Aggiornamento del 04/12/2008
25/09/2007 - In risposta alle numerose richieste di chiarimenti sull’applicazione del “reverse charge” (art. 17, comma 6, lett. a, del D.P.R. n. 633/1972), l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha realizzato un Vademecum riepilogativo della disciplina sull’inversione contabile nei subappalti di lavori edili, alla luce di tutti gli orientamenti espressi dall’Amministrazione finanziaria, dall’inizio dell’anno ad oggi.
Il documento, oltre a chiarire i dubbi interpretativi fin qui emersi in ordine ad alcune delle fattispecie più controverse (ad es. applicazione del “reverse charge” in presenza di Consorzi, di A.T.I., di contratti di nolo a caldo e di contratti di fornitura con posa in opera), fa il punto sui diversi problemi operativi rispetto ai quali si è in attesa di definitive risposte da parte degli Uffici finanziari.
La Guida contiene, inoltre, una Appendice che raccoglie tutte le norme di riferimento e la prassi amministrativa emanata nel corso di questi mesi di applicazione del “reverse charge”.
Fonte: Ance
Norme correlate
Linee Guida 21/09/2007
ANCE - Reverse Charge: disciplina applicabile al settore edile
Risoluzione 05/07/2007 n.154/E
Agenzia delle Entrate - Istanza di interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Interpretazione dell'art. 1, comma 44, della legge n. 296 del 2006 - Reverse charge
Circolare 29/12/2006 n.37/E
Agenzia delle Entrate - IVA – Applicazione del sistema del reverse-charge nel settore dell’edilizia. Articolo 1, comma 44, della legge finanziaria per il 2007 (legge n. 296 del 27 dicembre 2006)
Legge dello Stato 27/12/2006 n.296
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
Decreto Pres. Repubblica 26/10/1972 n.633
Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto
Notizie correlate
NORMATIVA Iva di cassa, dal Dl anticrisi aiuti alle imprese
NORMATIVA Reverse charge anche per i contratti di global service
LAVORI PUBBLICI Il modello 'in house' non esclude il reverse charge
TECNOLOGIE Ai prefabbricati si applica il regime del reverse charge
LAVORI PUBBLICI Subappalti ok solo se autorizzati dalla stazione appaltante
NORMATIVA Reverse charge anche per i contratti di avvalimento
NORMATIVA Reverse charge anche per le cooperative edili
NORMATIVA Al general contractor si applica il reverse charge
LAVORI PUBBLICI Reverse charge anche per i subappaltatori
NORMATIVA Consorzi edili: reverse charge anche per le consorziate
LAVORI PUBBLICI Subappalti in edilizia: debutta il “reverse charge”
Altre Notizie