
Certificati verdi: approvate le procedure per qualificare gli impianti
RISPARMIO ENERGETICO
Certificati verdi: approvate le procedure per qualificare gli impianti
Il provvedimento attua due decreti del 24 ottobre 2005 sull'incentivazione dell'energia da fonti rinnovabili
Vedi Aggiornamento
del 25/03/2009
23/01/2008 - È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 19 gennaio 2008 (Supplemento ordinario n. 17), il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 21 dicembre 2007 “Approvazione delle procedure per la qualificazione di impianti a fonti rinnovabili e di impianti a idrogeno, celle a combustibile e di cogenerazione abbinata al teleriscaldamento ai fini del rilascio dei certificati verdi”
Il provvedimento attua l'art. 11, comma 1 del decreto del Ministro delle attività produttive e del dell’Ambiente del 24 ottobre 2005 “Aggiornamento delle direttive per l'incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili ai sensi dell'articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79” che affida al GSE il compito di fissare le procedure tecniche per l'espletamento delle funzioni ad esso assegnate in materia di fonti rinnovabili, e l’art. 6, comma 1 del decreto “Direttive per la regolamentazione dell'emissione dei certificati verdi alle produzioni di energia di cui all'articolo 1, comma 71, della legge 23 agosto 2004, n. 239”.
Il primo dei suddetti decreti provvede all’aggiornamento delle direttive per l'incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, come previsto dalle direttive comunitarie in materia di promozione delle fonti energetiche rinnovabili e dagli impegni internazionali per la riduzione dei gas serra (protocollo di Kyoto); il secondo invece regolamenta l'emissione dei certificati verdi alle produzioni di energia elettrica prodotta con l'utilizzo dell'idrogeno e l'energia prodotta in impianti statici con l'utilizzo dell'idrogeno ovvero con celle a combustibile nonchè l'energia prodotta da impianti di cogenerazione abbinati al teleriscaldamento ( leggi tutto )
Il decreto del 21 dicembre 2007 fa riferimento anche alla Finanziaria 2007 (ID norma: 9938) che, ai commi da 1117 a 1120, dispone che i finanziamenti e gli incentivi pubblici di competenza statale finalizzati alla promozione delle fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica sono concedibili esclusivamente per la produzione di energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili, così come definite dall'art. 2 della direttiva 2001/77/CE del 27 settembre 2001.
Il documento approvato con il decreto contiene le procedure tecniche per l'espletamento delle funzioni in materia di fonti rinnovabili assegnate al GSE; in particolare, riporta la classificazione delle fonti e degli impianti, l’individuazione delle categorie di intervento da qualificare, il fac-simile della richiesta di qualificazione, le modalità di calcolo della producibilità per il rilascio dei certificati verdi.