Network
Pubblica i tuoi prodotti
Risparmio energetico, promossi i led in Lombardia

Risparmio energetico, promossi i led in Lombardia

Più efficienza, durata e sostenibilità rispetto alle lampade tradizionali

Vedi Aggiornamento del 07/04/2009
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 07/04/2009
06/03/2009 - La Regione Lombardia promuove i led. Con la Delibera di Giunta VIII/793 del 13 gennaio scorso è stata approvata la mozione per la predisposizione di strumenti normativi idonei alla diffusione del diodo ad emissione di luce, che sfrutta le proprietà ottiche di alcuni materiali semiconduttori per la produzione di energia visibile e non.
 
Rispetto alle lampade ad incandescenza, alogene e fluorescenti i led hanno una durata di funzionamento più elevata, che si attesta mediamente sulle 50 mila ore in condizioni di corretta alimentazione. La vita media dei dispositivi consente un abbassamento dei costi di manutenzione. L’efficienza luminosa, quattro o cinque volte superiore alle lampade a incandescenza, permette invece consumi di energia minimi.
 
Facilità nella realizzazione di buone ottiche e assenza di emissioni nocive costituiscono elementi positivi messi in risalto dalla Regione. Che si sommano alla flessibilità di impiego e installazione e a una elevata resa cromatica, oltre che a ottime condizioni di sicurezza dovute alla bassa tensione.
 
È possibile inoltre l’accensione immediata alla massima luminosità, l’accoppiamento ai pannelli solari, con conseguenti consumi energetici pari a zero, e variazione di luminosità senza variazioni di colore.
 
L’elevata robustezza per l’insensibilità a umidità e vibrazioni e l’assenza di materiali inquinanti, come mercurio e piombo, fanno dei led uno strumento innovativo, che a parità di luce emessa riduce i consumi elettrici dell’80% e ha una durata venti volte superiore rispetto alle lampade tradizionali.
 
Il risparmio energetico ottenuto compensa, secondo gli esperti, il costo iniziale più elevato di una lampada a led. Si intravede quindi la possibilità di inserire questo dispositivo nei nuovi impianti di illuminazione interni ed esterni, nelle pubbliche amministrazioni e nelle università.
Le più lette