Network
Pubblica i tuoi prodotti
Certificazione energetica edifici, pubblicate le Linee Guida nazionali

Certificazione energetica edifici, pubblicate le Linee Guida nazionali

Nel DM del 26 giugno 2009 anche gli strumenti di raccordo con la normativa regionale in materia

Vedi Aggiornamento del 14/07/2009
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 14/07/2009
13/07/2009 - È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 158 del 10 luglio 2009, il DM del 26 giugno 2009 “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici” che definisce le procedure applicative della certificazione energetica degli edifici, in attuazione dell’articolo 6, comma 9 e dell’articolo 5, comma 1 del Decreto Legislativo 192/2005 .

Le Linee guida - si legge all’articolo 3 - sono finalizzare a garantire la promozione di adeguati livelli di qualità dei servizi di certificazione, assicurare la fruibilità, la diffusione e una crescente comparabilità delle certificazioni energetiche sull'intero territorio nazionale in conformità alla direttiva 2002/91/CE, promuovendo altresì la tutela degli interessi degli utenti. Il decreto definisce quindi le Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici e gli strumenti di raccordo, concertazione e cooperazione tra lo Stato e le regioni.
 
Il decreto segue il Dpr 59/2009 del 2 aprile scorso, che fissa i requisiti minimi per la costruzione dei nuovi edifici e la ristrutturazione di quelli esistenti, in attuazione dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del Dlgs 192/2005 (leggi tutto).
 
Ricordiamo che i Dlgs 192/2005 e 311/2006, e le relative disposizioni attuative, si applicano solo alle Regioni e Province autonome che non abbiano ancora adottato propri provvedimenti in applicazione della direttiva 2002/91/CE. Quelle che invece hanno già emanato proprie leggi devono attuare un graduale ravvicinamento dei propri provvedimenti con le norme statali.
 
Le più lette