Network
Pubblica i tuoi prodotti
Rinnovabili, ricerca per l’efficienza nel Lazio

Rinnovabili, ricerca per l’efficienza nel Lazio

Stanziati 75 milioni per idrogeno, fotovoltaico e risparmio energetico

Vedi Aggiornamento del 23/07/2009
Vedi Aggiornamento del 23/07/2009
13/07/2009 - Con l'approvazione della delibera sul nuovo Programma attuativo per il triennio 2009-2011, che prevede interventi per sostenere la ricerca e l'applicazione delle energie rinnovabili, dell'efficienza energetica e dell'utilizzazione dell'idrogeno, sono in arrivo nella Regione Lazio nuovi fondi per un totale di 75 milioni di euro .
I finanziamenti saranno suddivisi assegnando 60 milioni in tre anni per le rinnovabili e l'efficienza energetica, più 15 milioni in tre anni per il fondo di rotazione sul fotovoltaico.
 
Il 36% dei fondi è finalizzato alla ricerca applicata nel campo delle energie rinnovabili e al trasferimento tecnologico del Polo Idrogeno Lazio, Polo per il fotovoltaico organico e Polo per la mobilità sostenibile.
 
Il 47% della somma stanziata servirà invece alla diffusione e implementazione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico.
 
Il 13% delle risorse andrà a coprire le azioni relative alla comunicazione, alla formazione e alla partecipazione nel campo delle energie rinnovabili e del risparmio energetico.
 
Il 4% infine sosterrà lo Sportello Kyoto, struttura che oggi offre assistenza e consulenza a cittadini e imprese sulle rinnovabili.
 
Sul totale a disposizione del progetto, 18 mila euro serviranno per bandi e incentivazioni sulle rinnovabili. È stato inoltre rifinanziato, con un totale di 15 milioni di euro, il Fondo di rotazione per le energie intelligenti, consistente in un sistema di microcredito che abbatte gli interessi bancari.
 
Fonte: Regione Lazio
          www.kyotoclub.org
Le più lette