Network
Pubblica i tuoi prodotti
Rinnovabili, la Sicilia stanzia 60 milioni per gli enti locali

Rinnovabili, la Sicilia stanzia 60 milioni per gli enti locali

Scade il 2 agosto il termine per la presentazione delle domande

di Paola Mammarella
18/03/2010 - Nuove agevolazioni per le energie rinnovabili in Sicilia. Sul Bollettino Ufficiale n. 11 del 5 marzo scorso è stato pubblicato il bando che facilita i soggetti pubblici e gli enti locali interessati a realizzare interventi per la diffusione delle fonti alternative.
 
Complessivamente sono stati stanziati 60 milioni di euro, appartenenti al Fesr 2007/2013, per l’installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile e la realizzazione di interventi di miglioramento dell’efficienza energetica.
 
Potranno beneficiare del finanziamento la Regione Siciliana e le sue agenzie, gli enti locali anche consorziati, le aziende pubbliche e i soggetti a capitale pubblico regionale strumentale, i centri di ricerca pubblici, le aziende sanitarie e ospedaliere e altri enti pubblici.

I progetti potranno essere finanziati fino all’80% a fondo perduto, mentre la parte restante sarà a carico del partecipante al bando. A favore del singolo soggetto non potrà essere erogata una cifra superiore a 3 milioni di euro.

Diversamente, gli impianti fotovoltaici classificati come "parzialmente integrati" possono usufruire al massimo di un finanziamento pari al 20%.

In testa alla classifica delle risorse a disposizione spicca il solare, con circa 19 milioni. Seguono eolico, biomasse, idroelettrico e geotermico. Gli interventi per l’efficienza energetica dovranno prevedere sistemi di cogenerazione e gestione dell’energia.

C’è tempo fino al 2 agosto per la presentazione delle domande, che dovranno essere spedite per raccomandata con ricevuta di ritorno insieme al progetto definitivo.
Le più lette