Network
Pubblica i tuoi prodotti
Concluso a Venezia il convegno di SanMarco Terreal Italia

Concluso a Venezia il convegno di SanMarco Terreal Italia

La seconda edizione di ‘Architettura cosciente, architettura appropriata’ si è tenuta il 10 giugno 2010

Concluso a Venezia il convegno di SanMarco Terreal Italia
Concluso a Venezia il convegno di SanMarco Terreal Italia
Concluso a Venezia il convegno di SanMarco Terreal Italia
Concluso a Venezia il convegno di SanMarco Terreal Italia
05/07/2010 - Si è svolta il 10 giugno la seconda edizione del format inaugurato da SanMarco -Terreal Italia lo scorso anno alla Terrazza Martini di Milano “Architettura cosciente, architettura appropriata”.
 
Questa volta la prestigiosissima veste è stata la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia, che ha accolto nel suo Salone d’Onore i 250 ospiti, i 20 giornalisti accreditati ed un parterre di relatori dal respiro internazionale. Tra questi: Renata Codello, Soprintendente di Venezia, lo Studio Antonio Citterio Patricia Viel & Partners di Milano, lo Studio Mancuso di Venezia, C+S di Cappai e Segantini, Mauro Galantino, Giovanni Caprioglio e Boris Podrecca. Ha moderato le relazioni il prof. Marcello Balzani, direttore di Paesaggio Urbano.
 
Come vocaboli di un possibile dizionario di architettura cosciente ed appropriata i relatori, appartenenti ad ambiti culturali differenti, aree geografiche ed anagrafiche diverse, hanno presentato le loro opere, mettendosi a confronto e rintracciando insieme alcune strategie di percorso che, sia nella fase progettuale, sia in quella realizzativa, tendono a costituire l’ossatura di una coscienza sostenibile.
 
A testimoniare il forte radicamento di SanMarco-Terreal Italia nel suo territorio è stata la grande partecipazione delle istituzioni locali, attraverso la presenza ed il patrocinio degli Ordini provinciali degli Architetti, a partire da quello della città ospitante, rappresentato dall’arch. Gatto, della Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto, dell’Assessorato alla Cultura  e ai Beni Culturali di Treviso, della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia, dell’Ance e delle Università, così come delle realtà imprenditoriali ed associazionistiche private.
 
“Questo di Venezia - commenta l’architetto Davide Desiderio, Image & Communication Manager SanMarco - è un successo che ci inorgoglisce particolarmente per la vicinanza con la nostra sede storica, lo stabilimento di Noale, appunto, e per l’occasione dei festeggiamenti del nostro trentennale. Inoltre l’entusiasmante esito di questo evento ci stimola a continuare, come facciamo da tanti anni, nel compito di sostenere e promuovere il dibattito e la cultura architettonica contemporanea.”
 
Al termine del convegno un aperitivo nel Salone delle Feste  ed una cena sul Canal Grande hanno concluso una giornata di successo.

San Marco - Terreal Italia su Edilportale.com



San Marco Terreal Italia Srl
SanMarco, parte del Gruppo Terreal, presente in oltre trenta Paesi, è leader italiano nella produzione di laterizi per l’architettura. Nel settore dei mattoni faccia a vista, SanMarco eredita l’antica cultura manifatturiera del laterizio tradizionale. Alla produzione contemporanea ed industriale su larga scala, infatti, si affianca quella di pezzi storici: negli ultimi trent’anni, i maestri artigiani di Terreal Italia ne hanno realizzato a mano quasi seimila tipologie, destinate alle più importanti opere di restauro e recupero architettonico. Anche nel settore delle coperture, Terreal Italia ha coniugato la modernità e la tradizione di due importanti realtà produttive: la tecnologia industriale dell’area piemontese-lombarda (Valenza) e l’esperienza manifatturiera di quella toscana (Castiglion Fiorentino). Terreal Italia realizza prodotti bio-compatibili al 100%, pienamente conformi alle più recenti leggi sull’isolamento termico, e provvede al recupero ambientale delle cave dismesse di sua proprietà, a salvaguardia della natura e delle risorse ambientali e paesaggistiche.
Le più lette