Network
Pubblica i tuoi prodotti
Piano Casa Toscana, ok alla proroga per il 2011

Piano Casa Toscana, ok alla proroga per il 2011

La modifica nel maxiemendamento alla legge finanziaria, sostanzialmente invariate le possibilità di ampliamento, demolizione e ricostruzione

Vedi Aggiornamento del 18/11/2015
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 18/11/2015
28/12/2010 - La Toscana proroga di un anno la durata del Piano Casa. Le modifiche alla Legge Regionale 24/2009, che ha dato attuazione all’accordo Stato - Regioni dello scorso anno, sono state inserite nel maxiemendamento alla Finanziaria.
 
La legge regionale, in scadenza al 31 dicembre, potrà essere applicata per tutto il prossimo anno. Sarà infatti possibile presentare la Dia per l’avvio degli interventi di ampliamento, demolizione e ricostruzione fino al 31 dicembre 2011.
 
La modifica, apportata per dare impulso alle domande di intervento, che finora sono state poche, non prevede variazioni di contenuto, ma solo chiarimenti e indicazioni per rendere più agevole l’applicazione.
 
Sono ammessi interventi di ampliamento fino al 20% della superficie utile lorda per un massimo di 70 metri quadri.
 
I lavori di demolizione e ricostruzione usufruiscono di un premio volumetrico fino al 35% della superficie utile lorda. Si tratta di una ulteriore possibilità, dato che la prima versione del Piano Casa consentiva ampliamenti fino al 25%.

La nuova legge consente gli aumenti di altezza sia negli interventi di ampliamento che in quelli di demolizione e ricostruzione.

Gli ampliamento non sono cumulabili con con altre forme di premialità volumetriche. é invece consentita la cumulabilità con gli incentivi per il risparmio energetico previsti dagli strumenti urbanistici e dagli atti per il governo del territorio.

La destinazione d'uso abitativa degli edifici demoliti e ricostruiti non può essere modificata. Al contrario, è possibile il mutamento delle destinazioni deverse da quella abitativa, ma solo se previsto da strumenti e regolamenti urbanistici comunali.
 
Gli interventi possono essere effettuati con la presentazione della Denuncia di inizio attività. 
 
Sono esclusi dalla possibilità di ampliamento e riqualificazione i centri storici, gli edifici abusivi, gli immobili vincolati, quelli situati in aree di in edificabilità assoluta o che richiedono piani attuativi.
 
Le più lette