Network
Pubblica i tuoi prodotti
Friuli V. G., operatori e Regione a confronto sul Piano Casa
di Alfredo Martini

Friuli V. G., operatori e Regione a confronto sul Piano Casa

Questione aperta: gli incentivi per gli interventi di riqualificazione energetica

Vedi Aggiornamento del 10/01/2013
di Alfredo Martini
Vedi Aggiornamento del 10/01/2013
17/01/2011 - Ha fatto tappa in Friuli Venezia Giulia il Tour di Edilportale dedicato al Piano Casa.
 
L’appuntamento di Udine ha registrato un altro successo di pubblico - quasi 400 persone - ma, soprattutto, ha fatto emergere l’esistenza di un dialogo tra operatori e amministrazione regionale, in una Regione attenta alla difesa del territorio, ma anche sensibile ad una crisi economica che pesa sull’industria edilizia.
 
Inserite all’interno del Codice dell’Edilizia, le norme regionali di attuazione del Piano Casa hanno visto, ad oggi - secondo il dato quasi definitivo della Direzione competente regionale - circa 760 istanze presentate in buona parte dei 280 comuni che fanno parte della Regione. Si tratta di un risultato tra i più rilevanti nell’attuale panorama di applicazione delle leggi, a dimostrazione del fatto che le norme regionali sembrano rispondere a molte esigenze.
 
La maggior parte delle domande riguarda interventi di ristrutturazione appositamente previsti. Di una certa consistenza anche le istanze di ampliamento. Poche invece le richieste relative ad interventi su edifici non residenziali.
 
Dal dibattito è emersa, inoltre, la necessità di istituire uno sportello informativo e di assistenza sia per le amministrazioni locali che per i professionisti, così da favorire una corretta applicazione delle norme.
 
Da segnalare come le norme del Friuli non contemplino incentivi e premi per interventi che prevedano una maggiore efficienza energetica. Si tratta di una questione aperta che il Governo regionale intende comunque affrontare a breve in un contesto più ampio, come del resto ha fatto con la scelta di non varare una legge ad hoc ma di inserirla in un provvedimento quadro.
Le più lette