
Indagine dell’Authority sui tempi di allaccio degli impianti
IMPIANTI
Indagine dell’Authority sui tempi di allaccio degli impianti
Avviata istruttoria conoscitiva sulle connessioni alla rete degli impianti di produzione di energia
25/03/2011 - L’Autorità per l’energia elettrica e il gas, con la Delibera VIS 42/11, ha avviato un’istruttoria conoscitiva sulle modalità e i tempi per la connessione alle reti degli impianti di produzione di energia elettrica, alimentati sia con fonti tradizionali che con fonti rinnovabili.
L’iniziativa è stata presa perché sono pervenute all’Autorità segnalazioni da parte di operatori e associazioni di categoria che evidenziano possibili criticità nell’iter di connessione in alcune aree, con particolare riferimento alle connessioni in bassa e media tensione di impianti da fonti rinnovabili.
L’Autorità ricorda che in base al Dlgs 79/1999, il gestore della rete di trasmissione nazionale “ha l’obbligo di connettere alla rete tutti i soggetti che ne facciano richiesta, senza compromettere la continuità del servizio e purché siano rispettate le regole tecniche e le condizioni tecnico-economiche di accesso e di interconnessione definite dall’Autorità; l'eventuale rifiuto di accesso alla rete deve essere debitamente motivato dal gestore”.
Lo stesso obbligo vale per le imprese distributrici che devono “connettere alle proprie reti tutti i soggetti che lo richiedano, senza compromettere la continuità del servizio e purché siano rispettate le regole tecniche e le deliberazioni emanate dall'Autorità in materia di tariffe, contributi ed oneri”.
L’iniziativa è stata presa perché sono pervenute all’Autorità segnalazioni da parte di operatori e associazioni di categoria che evidenziano possibili criticità nell’iter di connessione in alcune aree, con particolare riferimento alle connessioni in bassa e media tensione di impianti da fonti rinnovabili.
L’Autorità ricorda che in base al Dlgs 79/1999, il gestore della rete di trasmissione nazionale “ha l’obbligo di connettere alla rete tutti i soggetti che ne facciano richiesta, senza compromettere la continuità del servizio e purché siano rispettate le regole tecniche e le condizioni tecnico-economiche di accesso e di interconnessione definite dall’Autorità; l'eventuale rifiuto di accesso alla rete deve essere debitamente motivato dal gestore”.
Lo stesso obbligo vale per le imprese distributrici che devono “connettere alle proprie reti tutti i soggetti che lo richiedano, senza compromettere la continuità del servizio e purché siano rispettate le regole tecniche e le deliberazioni emanate dall'Autorità in materia di tariffe, contributi ed oneri”.