Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Geologi: ‘‘finalmente si parla di prevenzione del dissesto idrogeologico’’

Geologi: ‘‘finalmente si parla di prevenzione del dissesto idrogeologico’’

Il Ministro dell’Ambiente Clini annuncia lo sblocco di 750 milioni di euro di Fondi FAS

Vedi Aggiornamento del 13/03/2013
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 13/03/2013
12/01/2012 - “Finalmente in Italia si parla di prevenzione e di come intervenire sulle cause del dissesto idrogeologico. Buona la strada degli investimenti d’impresa annunciata dal Ministro”.
 
È il commento rilasciato da Gian Vito Graziano, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, al termine di un colloquio con il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, svoltosi a margine del Forum sullo Sviluppo Sostenibile, organizzato in previsione della Conferenza delle Nazioni Unite che si terrà a Rio de Janeiro a giugno.
 
Nell’incontro - ha proseguito Graziano - “il Ministro ha sottolineato che in Italia bisogna mettere mano al dissesto idrogeologico, non solo con misure di contabilità, ma soprattutto comprendendone le cause e rimuovendole. Clini ha ribadito più volte il concetto che la prevenzione è la parola d’ordine ed ha lanciato gli investimenti d’impresa a salvaguardia del territorio. Investimenti che creeranno sviluppo, posti di lavoro e fiscalità ma che soprattutto serviranno a mettere in sicurezza il territorio fronteggiando il dissesto idrogeologico e intervenendo con la prevenzione”.
 
I geologi fanno sapere, inoltre, che il Ministro Clini ha annunciato lo sblocco di circa 750 milioni di euro di Fondi FAS a partire dal 2012 per 5 anni, destinati al dissesto idrogeologico.
 
“Queste decisioni e, in particolare, quella riguardante gli investimenti d’impresa - ha concluso Graziano - erano state da sempre invocate dai geologi italiani e vanno nella direzione di una nuova politica di governo del territorio che i geologi auspicano da sempre. Sono scelte che porteranno sviluppo sociale, economico e culturale, così come accadde nell’America di Roosevelt. Condividiamo l’impegno del Ministro e siamo totalmente a sua disposizione pronti ad aiutarlo in questo percorso che sarebbe davvero nuovo e di svolta per il nostro Paese”. 
Le più lette