Network
Pubblica i tuoi prodotti
Regole meno rigide per gli appalti fino a 5 milioni di euro

Regole meno rigide per gli appalti fino a 5 milioni di euro

In vigore le nuove soglie comunitarie al di sotto le quali sono sufficienti trasparenza e non discriminazione

Vedi Aggiornamento del 01/01/2014
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 01/01/2014
03/01/2011 - Sono in vigore le nuove soglie europee per gli appalti. Il regolamento Ce 1251/2011, ha fatto scattare automaticamente dal primo gennaio la revisione al rialzo dei limiti al di sotto dei quali sarà possibile usufruire di regole meno rigide.
 
L’innalzamento della soglia riduce infatti il margine d’azione dell’Unione Europea. Gli appalti rientranti nelle soglie comunitarie devono rispettare prescrizioni più rigide in materia di concorrenza e pubblicità.
 
Al contrario, i contratti pubblici di importo inferiore devono attenersi solo alle regole di trasparenza e non discriminazione dei partecipanti.


Come cambiano le soglie
Negli appalti di lavori la soglia comunitaria passa da 4.845.000 a5 milioni di euro.
 
Per i contratti pubblici in materia di servizi e forniture, la soglia viene innalzata a 130 mila euro per i contratti stipulati dalle amministrazioni centrali dello Stato, e a 200 mila in presenza di altre stazioni appaltanti.

Nei settori speciali, come ad esempio la difesa, sale a 400 mila euro l'importo delle soglie degli appalti pubblici di servizi e forniture, mentre aumenta a 5 milioni la soglia per i lavori.


Il regolamento entrato in vigore modifica le Direttive 2004/17/CE, 2004/18/CE e 2009/81/CE,recepite all’interno del Codice Appalti.  Le tre norme erano a loro volta state modificate da altrettanti regolamenti, varati con lo scopo di rivedere le soglie dei contratti pubblici.
 
L’applicazione delle nuove soglie sarà simultanea in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea. Per la sua forma giuridica, infatti, il regolamento europeo è direttamente applicabile e non necessita di norme per il recepimento nell’ordinamento nazionale.
Le più lette