Network
Pubblica i tuoi prodotti
Sostenibilità ambientale edifici, intesa Itaca-Accredia

Sostenibilità ambientale edifici, intesa Itaca-Accredia

Firmato un accordo per la promozione dell’accreditamento e delle certificazioni

Vedi Aggiornamento del 22/08/2013
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 22/08/2013
05/04/2012 - È stato firmato la scorsa settimana, tra ITACA, l’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, ed ACCREDIA, l’Ente unico nazionale di accreditamento, un Protocollo d’intesa per la promozione delle certificazioni rilasciate sotto accreditamento a sostegno delle politiche regionali per la sostenibilità ambientale delle costruzioni.
 
L’accordo, siglato da Federico Grazioli, Presidente di Accredia, e Ugo Cavallera, Presidente di Itaca e Vicepresidente di Regione Piemonte, la cui firma era stata preceduta dall’approvazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, getta le basi per la realizzazione di un sistema di certificazione nazionale in materia di sostenibilità ambientale degli edifici.
 
Attesa da imprese e professionisti, la collaborazione tra le due organizzazioni - spiega il comunicato congiunto delle due organizzazioni - si pone l’obiettivo di elaborare uno standard unico nazionale sulla sostenibilità ambientale delle costruzioni, prevedendo in particolare la definizione di un sistema di certificazione unitario e a carattere volontario, coordinato ed integrato sia con i sistemi regionali, già attivi sul territorio e basati proprio sul Protocollo Itaca, sia con il sistema di normazione tecnica (UNI e CEN).
 
Il Protocollo Itaca, oggi applicato all’edilizia residenziale, commerciale ed industriale, che entro l’anno coprirà tutte le tipologie di edifici, in ambito pubblico è uno schema di riferimento per  attuare politiche di incentivazione verso l’edilizia sostenibile: Housing Sociale, Contratti di Quartiere, Regolamenti Edilizi Comunali, Piano Casa, ecc.
 
L’intesa con ITACA - conclude il comunicato - si inserisce nell’intensa azione che Accredia sta portando avanti in tema di tutela dell’ambiente anche con altri soggetti istituzionali, a partire dal Ministero dell’Ambiente, per garantire la competenza di chi certifica la conformità agli standard ambientali.
Le più lette