28/05/2012 - Sostenibilità, contenimento e riqualificazione energetica, contributo degli impianti e della domotica alla progettazione di edifici a basso consumo energetico, ruolo dell’edificio e delle reti nelle Smart Cities del futuro. È di questo che si parlerà ad ottobre prossimo a Smart Village, l’evento organizzato da Edilportale e Made Expo, in collaborazione con Agorà.
L’appuntamento con Smart Village è dal 17 al 20 ottobre, all’interno di Made Expo 2012, in un’area di oltre 2.000 metri quadri in cui si alterneranno Convegni, Forum, presentazioni di prodotti e si potrà visitare una casa passiva.
Non una fiera nella fiera, ma un modo di comunicare e mettere in relazione aziende e visitatori, complementare al tradizionale utilizzo di stand.
Una modalità di comunicazione e incontro tra operatori del settore che Edilportale ha già ampiamente sperimentato nelle 27 tappe in tutta Italia del tour di Convegni “Edifici a Energia quasi zero”. Un tour che, con l’aiuto di 237 relatori, 500 ordini professionali coinvolti e 45 istituzioni pubbliche, ha consentito di incontrare oltre 30.000 tra progettisti e imprese, e di raccogliere il loro parere attraverso un sondaggiosulle metodologie di approccio al costruire sostenibile. Smart Village sarà tra l’altro occasione per la presentazione ufficiale dei risultati.
Come il tour, di cui è il naturale compimento, lo Smart Village avrà una FORMULA 2.0 con un approccio da-molti-a-molti, in contrapposizione al tradizionale modello editoriale o convegnistico che predilige la modalità di discussione da uno-a-molti.
Ogni convegno sarà gestito da un giornalista/moderatore che, supportato da altri giornalisti in platea, al termine di ogni dibattito, esporrà le FAQ raccolte sia in fase di iscrizione al convegno che durante il convegno stesso da parte dei partecipanti, e le discuterà con gli ospiti. Durante il convegno i partecipanti potranno “twittare” i propri commenti e i propri quesiti sul sito web dedicato all’evento grazie ad appositi hashtag di twitter.
Lo stesso approccio, definito con il termine ARCHIDATING, caratterizzerà l’incontro tra aziende e progettisti: una serie di incontri tecnici one-to-one secondo la formula del business matchting con un sistema informatizzato di prenotazione di incontri tecnici, attivo online sul sito e dedicato all’evento. Presso lo “Smart Box” dell’azienda allo Smart Village ogni progettista potrà illustrare, in 10 minuti, le problematiche di progetto riscontrate e chiedere all’azienda interlocutrice una consulenza tecnica sull’utilizzo dei suoi prodotti e delle sue tecnologie. Le stesse associazioni UNCSAAL e FEDERLEGNO avranno degli smart box presso cui fornire consulenza tecnica secondo questa formula.
A Smart Village si potrà vivere l’esperienza di entrare e toccare con mano una vera casa passiva. Sarà infatti possibile visitare biosPHera, il prototipo di Passivhaus itinerante in scala reale, progettato e realizzato da ZEPHIR- Zero Energy and Passivhaus Institute for Research, con l’obiettivo di mostrare come nasce e come si vive in un edificio passivo ad energia quasi zero.
Smart Village costituirà inoltre il momento di finalizzazione della campagna per la Petizione nazionale per la conferma degli incentivi alla riqualificazione energetica (55%) promossa da Edilportale e dalle associazioni di settore.
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Clicca "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.