Network
Pubblica i tuoi prodotti
Alterenergy, bandi da Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia

Alterenergy, bandi da Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia

Saranno selezionati i piccoli comuni per lo sviluppo di progetti energetici pilota

Vedi Aggiornamento del 07/06/2013
di Giovanni Carbone
Vedi Aggiornamento del 07/06/2013
13/02/2013 - Lo sviluppo della sostenibilità energetica coinvolge i piccoli comuni di Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia.
 
Le due Regioni adriatiche hanno promosso bandi riguardanti il progetto Alterenergy (Energy Sustainability for Adriatic Small Communities), un progetto comunitario strategico per la diffusione della sostenibilità energetica attraverso un approccio integrato per l’uso efficiente dell’energia e la sua produzione da fonti rinnovabili. 
 
L’iniziativa riguarda la selezione di Comuni con meno di 10 mila abitanti per la realizzazione di progetti pilota di sostenibilità ed efficienza energetica; l’impegno dei Comuni consisterà soprattutto in attività di sviluppo e supporto tecnico riguardanti:
 
- la formazione del personale dei Comuni interessati per il miglioramento delle competenze e delle capacità organizzative in ambito energetico;
- la redazione di bilanci energetici per la costruzione di un quadro conoscitivo propedeutico alla programmazione energetica comunale;
- la costruzione di un programma integrato per la sostenibilità energetica;
- studi di fattibilità per investimenti sulle fonti di energia rinnovabile.
 
Per ospitare le suddette attività, la Regione Emilia-Romagna ha lanciato un bando per i piccoli comuni delle province di Forlì-Cesena, Ferrara, Ravenna, Rimini. Secondo quanto previsto dal bando saranno possibili manifestazioni d’interesse fino al 12 marzo 2013.
 
Con un altro bando, invece, la Regione Friuli Venezia Giulia selezionerà un massimo di 20 Comuni delle province di Udine, Gorizia e Trieste.
 
Il progetto Alterenergy è co-finanziato dal programma transfrontaliero IPA Adriatico 2007-2013 e vede la Regione Puglia nel ruolo di capofila e coordinatore. Tra gli altri partner promotori dell’iniziativa sono presenti le Regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche e Molise. 
Le più lette