
Veneto, 40 milioni alle imprese per il risparmio energetico
2 milioni l'importo massimo delle operazioni agevolate, domande fino al 30 giugno 2015
18/02/2013 - La Regione Veneto stanzia 40 milioni di euro per le piccole e medie imprese che intendano investire nel contenimento dei consumi energetici.
È stato attivato un Fondo energia da 23,8 milioni, 15 dei quali come finanziamento agevolato a tasso zero e 8,8 come contributo in conto capitale. A questi si aggiungeranno altri 15 milioni come finanziamento a tasso convenzionato dalle banche, per un totale di quasi 40 milioni di euro.
Per l’assegnazione dei fondi verrà pubblicato un bando al quale sarà possibile partecipare entro il 30 giugno 2015. L’importo minimo delle operazioni agevolate sarà di 25 mila euro, quello massimo di 2 milioni.
“Non mancherà di avere un impatto positivo sulle nostre aziende - ha dichiarato l’assessore regionale all’economia, Marialuisa Coppola, in occasione della presentazione dell’iniziativa - finanziando investimenti che favoriscano l’efficientamento ed il contenimento dei consumi energetici, con evidenti benefici anche sotto il profilo ambientale”.
Il Fondo attua le previsioni del Programma Operativo Regionale Veneto 2007-2013 riguardanti gli incentivi agli investimenti, nel settore del risparmio energetico. Le imprese potranno beneficiare dei fondi per migliorare il rendimento energetico degli impianti attraverso soluzioni sostenibili come l’impiego delle fonti rinnovabili.
Lo stanziamento è stato possibile grazie ad una convenzione tra la Regione e la finanziaria Veneto Sviluppo, società che contribuisce alla gestione della programmazione economica regionale, a favore delle piccole e medie imprese venete.