
Veneto, 130 milioni per l’edilizia sanitaria
Condividi
FINANZIAMENTI
Veneto, 130 milioni per l’edilizia sanitaria
Sono attesi altri 75 milioni per la completa attuazione del programma interventi 2008-2009
Vedi Aggiornamento
del 23/04/2014
Vedi Aggiornamento del 23/04/2014
05/02/2013 - In Veneto, via libera a 130 milioni di euro per l’edilizia sanitaria.
I fondi attuano un programma pluriennale d’interventi previsto dalla Legge finanziaria nazionale 67/1988 (art. 20), per la ristrutturazione edilizia e l'ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico.
Questi 130 milioni copriranno parte dei finanziamenti (205 milioni) assegnati alla Regione Veneto, in virtù di un programma risalente al 2008-2009; 50 milioni saranno destinati all’ospedale di Treviso, mentre i restanti 80 saranno spalmati in maniera proporzionale tra 18 progetti previsti dallo stesso programma.
“Sentito il Ministero - ha spiegato l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto - abbiamo avuto garanzie che, essendo questa una programmazione esistente ratificata da una precedente delibera del Cipe, nella prossima tranche di finanziamenti che dovrebbe essere nella disponibilità del nuovo governo, ci saranno i fondi per andare a copertura totale dei 205 milioni. Quindi la differenza tra i 130 milioni ora sbloccati e i 205 milioni previsti sarà erogata nella prossima tranche di finanziamenti dell’art. 20”.
“Adesso - ha aggiunto Coletto - è prevista una nuova disponibilità di un miliardo: saranno presentate dalle Regioni nuove programmazioni e lo farà anche il Veneto che ha molti altri progetti necessari e qualificanti da realizzare. Tra le prossime richieste del Veneto, come già ampiamente annunciato dal presidente, ci sarà anche quella relativa al nuovo ospedale di Padova”.
I fondi attuano un programma pluriennale d’interventi previsto dalla Legge finanziaria nazionale 67/1988 (art. 20), per la ristrutturazione edilizia e l'ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico.
Questi 130 milioni copriranno parte dei finanziamenti (205 milioni) assegnati alla Regione Veneto, in virtù di un programma risalente al 2008-2009; 50 milioni saranno destinati all’ospedale di Treviso, mentre i restanti 80 saranno spalmati in maniera proporzionale tra 18 progetti previsti dallo stesso programma.
“Sentito il Ministero - ha spiegato l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto - abbiamo avuto garanzie che, essendo questa una programmazione esistente ratificata da una precedente delibera del Cipe, nella prossima tranche di finanziamenti che dovrebbe essere nella disponibilità del nuovo governo, ci saranno i fondi per andare a copertura totale dei 205 milioni. Quindi la differenza tra i 130 milioni ora sbloccati e i 205 milioni previsti sarà erogata nella prossima tranche di finanziamenti dell’art. 20”.
“Adesso - ha aggiunto Coletto - è prevista una nuova disponibilità di un miliardo: saranno presentate dalle Regioni nuove programmazioni e lo farà anche il Veneto che ha molti altri progetti necessari e qualificanti da realizzare. Tra le prossime richieste del Veneto, come già ampiamente annunciato dal presidente, ci sarà anche quella relativa al nuovo ospedale di Padova”.
Norme correlate
Legge dello Stato 11/03/1988 n.67
Disposizioni per la formulazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (legge finanziaria 1988).
Notizie correlate
AMBIENTE Via, il Veneto semplifica le procedure
ANTINCENDIO Antincendio, 90 milioni dal Cipe per adeguare le strutture sanitarie
FINANZIAMENTI Veneto, oltre 7 milioni di euro per 73 opere subito cantierabili
FINANZIAMENTI Veneto, 4 milioni di euro per il recupero dei centri urbani
FINANZIAMENTI Regione Veneto, in arrivo 127 milioni per il sostegno alle PMI
FINANZIAMENTI Veneto, 40 milioni alle imprese per il risparmio energetico
LAVORI PUBBLICI Ospedali: via libera a 1,457 miliardi di euro
FINANZIAMENTI Emilia, 31 milioni per green economy ed efficienza energetica
FINANZIAMENTI Scuole: 39 milioni da Sardegna, Veneto e Provincia di Bolzano
RISTRUTTURAZIONE Veneto, finanziati 56 interventi sugli edifici per il culto
FINANZIAMENTI Edilizia sanitaria, la Lombardia stanzia 11 milioni di euro
LAVORI PUBBLICI Dal Cipe nuove risorse per le infrastrutture
NORMATIVA Edilizia sanitaria, in arrivo partenariati, cambi d’uso e cessioni
Altre Notizie