Network
Pubblica i tuoi prodotti
Emilia post-sisma, oltre 67 milioni per i capannoni antisismici

Emilia post-sisma, oltre 67 milioni per i capannoni antisismici

Riaperto il bando Inail fino al 14 giugno 2013 per interventi di rafforzamento locale e miglioramento sismico

Vedi Aggiornamento del 20/12/2013
di Giovanni Carbone
Vedi Aggiornamento del 20/12/2013
03/04/2013 - Ammontano ad oltre 67 milioni di euro le risorse del bando Inail (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) ancora disponibili per la messa in sicurezza dei capannoni, nei territori dell’Emilia-Romagna colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.
 
Il presidente della Regione Emilia-Romagna e Commissario delegato per la ricostruzione, Vasco Errani ha emanato l’Ordinanza 52/2013 che, modificando la numero 23/2013, definisce i criteri per la concessioni di contributi alle imprese per interventi di riabilitazione strutturale degli immobili industriali.

È precisato che gli interventi possono riguardare il solo rafforzamento locale, il solo miglioramento sismico (con contributo massimo di 149 mila euro) o entrambi gli interventi (con contributo massimo di 200 mila euro).

In primo luogo, i contributi erano previsti solo per interventi di rafforzamento locale al fin di garantire la ripresa delle attività produttive, in sicurezza (leggi tutto).
  
Introdotta anche la possibilità di effettuare interventi di miglioramento sismico con un costo riconosciuto fino a 65 euro per metro quadro per ogni 10 punti percentuali di differenza tra il livello di sicurezza sismica di partenza e il livello di sicurezza sismica raggiunto con l’intervento; inoltre, per favorire la partecipazione delle imprese molto piccole, è stata abbassata la spesa minima ammissibile fino a 4 mila euro.
 
Le domande potranno essere inoltrate fino al 14 giugno 2013.
Le più lette