Network
Pubblica i tuoi prodotti
Scossa di magnitudo 5,2 in provincia di Lucca

Scossa di magnitudo 5,2 in provincia di Lucca

Terremoto avvertito in Emilia, Toscana, Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli e Veneto

Vedi Aggiornamento del 07/10/2013
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 07/10/2013
21/06/2013 - Un terremoto di magnitudo 5,2 è avvenuto alle 12,33 di oggi ad una profondità di 5.1 km tra le province di Lucca e Massa. Nelle due ore successive si sono succedute una ventina di scosse di minore intensità, una delle quali di magnitudo 4.0. Lo fa sapere l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).
 
Secondo le prime indicazioni giunte alla sala operativa della Protezione Civile della provincia di Massa Carrara, il sisma ha provocato crolli in Lunigiana, a Fivizzano e Casole. Alcune abitazioni sarebbero rimaste danneggiate dalla caduta di tetti. 
 
La doppia scossa è stata prolungata ed è stata avvertita in Emilia, anche ai piani bassi delle abitazioni, a Firenze e in altre località toscane come Carrara, Livorno e in Versilia, a Torino, a Genova.

Per effettuare controlli sulle infrastrutture, Ferrovie dello Stato ha sospeso la circolazione ferroviaria sulla linea Aulla-Lucca e tra Borgo Val di Taro e Pontremoli, oltre che sulla linea convenzionale tra Bologna e Piacenza, mentre sulla linea Alta Velocità Milano-Bologna la circolazione è regolare.

 
Le più lette