09/12/ 2013 - Sarà un italiano, l’architetto
Luciano Lazzari, a guidare per i prossimi due anni il
Consiglio degli Architetti d’Europa (ACE/CAE), l’organizzazione, con sede a Bruxelles, che rappresenta circa 500mila architetti europei.
Grande soddisfazione è stata espressa dal
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per il quale “questa elezione testimonia l’importante ruolo che l’Italia svolge da tempo per la valorizzazione della funzione civile della professione, per la promozione della qualità dell’architettura, intesa come elemento essenziale del miglioramento dell’habitat, e delle politiche di riuso.
Due le priorità programmatiche per il neo presidente: il
futuro della professione e la
tutela dell’ambiente. L’impegno per questi obiettivi prevede un focus sul rapporto con le nuove generazioni che si affacciano sul mondo del lavoro, attraverso una migliore sinergia con le Scuole di architettura.
Per Lazzari serve “un rinnovato impegno nell’ambito del regolamento per i
lavori pubblici e sul tema della
libera circolazione dei professionisti attraverso il riconoscimento reciproco del titolo di architetto tra i Paesi europei e negli altri continenti” così come ribadire che “gli architetti debbono essere registi dello sviluppo urbano sostenibile, partendo dal
riuso del patrimonio esistente fino all’integrazione delle
energie rinnovabili nei nuovi edifici e nei nuovi quartieri”.
“Gli architetti europei - conclude - posseggono una ricchezza culturale e professionale unica che deve affermarsi sul mercato globale attraverso il rafforzamento della rete internazionale per la promozione dei professionisti europei nei paesi emergenti: è per questo motivo che ACE/CAE deve rafforzare la propria voce di
ambasciatore della professione nei confronti della società civile, del mondo politico e delle imprese”.
Fonte:
Ufficio stampa CNAPPC
Segui la nostra redazione anche su Facebook e Twitter