Network
Pubblica i tuoi prodotti
BETAFENCE per la prima volta a SAIE

BETAFENCE per la prima volta a SAIE

Al Salone 'Sport &Technologies' le soluzioni di sicurezza per l’impiantistica sportiva

BETAFENCE per la prima volta a SAIE
BETAFENCE per la prima volta a SAIE
BETAFENCE per la prima volta a SAIE
BETAFENCE per la prima volta a SAIE
21/10/2014 - Dedicato al mondo delle costruzioni e alle novità del settore edilizio, SAIE avrà luogo anche quest’anno a Bologna, dal 22 al 25 ottobre, festeggiando i primi 50 anni di attività. Laboratorio di informazioni, innovazioni e incontri B2B con operatori italiani e stranieri, SAIE propone al suo interno la seconda edizione di “Sport & Technologies”, il salone specializzato in strutture, sistemi e materiali per gli impianti sportivi, nato dalla collaborazione tra BolognaFiere e Figc Lega Nazionale Dilettanti.
 
Ad una piazza tematica di massimo rilievo non poteva mancare Betafence, azienda leader nel settore dell’impiantistica sportiva. Con le proprie soluzioni di operazione interna ed esterna innovative, brevettate, sviluppate con il partner Coni Servizi e a norma, l’azienda ha già messo in sicurezza buona parte degli impianti italiani. La gamma Betafence si caratterizza per la conformità a tutte le normative vigenti (UNI  10121 e D.M. 18 marzo 1996, Legge “Pisanu” 6 giugno 2005, UNI EN 13200-3) che stabiliscono gli standard minimi ed i valori raccomandati per la progettazione degli elementi di separazione interni ed esterni. I prodotti Betafence per gli impianti sportivi si caratterizzano inoltre per tre importanti caratteristiche: la trasparenza che offre il vantaggio della massima visibilità, la modularità che garantisce la velocità di posa e la resistenza del sistema (palo, corrente e pannello) che determina la rispondenza a tutte le norme. 
 
Presso il pad. 21, stand B36-C70, Betafence sarà presente con le proprie soluzioni di punta tra cui Publifor®, il sistema di recinzione mobile costituito da singoli moduli autoportanti, installabili e rimovibili in modo semplice e veloce; utilizzato prevalentemente come preselettore del flusso esterno, è stato adottato con successo in tutti i maggiori stadi italiani di serie A e B. Altro prodotto di largo impiego è il Parapetto Elevabile, progettato per separare pubblico e atleti o sezioni interne lo stadio;  soluzione in linea con  il concept di “stadio senza barriere”, coniuga in un unico prodotto due funzionalità: nella modalità 1200 mm, delimita l’area di gioco, mentre quando è elevato, a 2200 mm, costituisce una recinzione di contenimento. In questo modo rispetta i rigidi vincoli posti dalla normativa italiana e quanto richiesto dalle norme UEFA. Disponibile nella versione” total steel” o con riempimento trasparente in metacrilato.
 
Novità 2014, verrà presentato il Parapetto fisso trasparente, la versione semplificata del modello elevabile, caratterizzato da massima visibilità e altezza ridotta, con il minimo impatto.
 
Betafence sarà inoltre sponsor tecnico e relatore del convegno promosso da Saie Build Academy, che si terrà il 24 ottobre, alle 14.00, a tema “ I centri federali FIGG-LND esempio di innovazione e sostenibilità nella progettazione e gestione dell’impiantistica sportiva in Italia.

BETAFENCE ITALIA su Edilportale.com
Le più lette