19/10/2015 - È pienamente operativa la nuova versione della piattaforma online della Regione Umbria per il rilascio e la trasmissione dell’Attestato di prestazione energetica (APE).
“L’Umbria - sottolinea l’assessore regionale all’Ambiente Fernanda Cecchini - è la prima Regione a mettere a disposizione dei tecnici uno strumento che semplifica notevolmente il sistema della certificazione energetica degli edifici, adeguandolo alle
linee guida nazionali entrate in vigore il 1° ottobre scorso”.
Il nuovo sistema di attestazione della prestazione energetica degli edifici introduce nuove metodologie di calcolo, una classificazione degli edifici che va
dalla classe G alla classe A4, ma soprattutto un
nuovo format che mette in evidenza il contributo offerto dai singoli servizi energetici come la climatizzazione invernale ed estiva, la produzione di acqua calda sanitaria, la ventilazione meccanica, l’illuminazione e il trasporto di persone o cose.
“Lo scopo principale della piattaforma on line - spiega l’assessore Cecchini - è quello di fornire al cittadino uno strumento di chiara e
immediata comprensione per la valutazione dell’immobile in termini energetici e quindi per stabilire la convenienza economica all’acquisto e alla locazione. La nuova piattaforma regionale, inoltre, consente al tecnico certificatore di caricare automaticamente, attraverso l’importazione di un file di tipo xml, i dati prodotti dal software di calcolo utilizzato. Questa nuova funzionalità agevola il lavoro dei tecnici consentendo loro un notevole risparmio di tempo rispetto all’inserimento manuale dei dati, ma anche una riduzione dei rischi legati alla possibilità di commettere errori materiali”.
Fino al 30 novembre 2015 la trasmissione dell’attestato di prestazione energetica può essere effettuata anche utilizzando i tradizionali canali di trasmissione, quali la posta elettronica certificata e la raccomandata con ricevuta di ritorno. A partire
dal 1° dicembre 2015 il rilascio e la trasmissione dell’”Ape” alla Regione potrà essere effettuata esclusivamente mediante la piattaforma on line.
Il certificato “Ape” che dovrà essere
consegnato al richiedente nei 15 giorni successivi all’invio, come stabilito dalle nuove linee guida, sarà solo l’”Ape” rilasciato dalla piattaforma e contraddistinto dal logo della Regione apposto in alto a sinistra e dal codice certificato rilasciato dalla piattaforma.
La piattaforma è accessibile all’indirizzo
http://ape.regione.umbria.it oppure dal portale istituzionale della Regione www.regione.umbria.it sia nell’area “Servizi Online” che nell’area tematica “Energia”.
Fonte:
Ufficio stampa Regione Umbria