24/05/2016 - Fino al 22 maggio sono stati 906, uniformemente distribuiti da nord a sud, i ‘luoghi dimenticati’ da recuperare segnalati dai cittadini all’indirizzo
[email protected]. Le mail inviate sono state più di 27.000 ma molti cittadini hanno segnalato lo stesso luogo.
Luoghi abbandonati: 150 milioni per la ristrutturazione
Ricordiamo che il
Governo ha destinato 150 milioni di euro per finanziare il recupero e la ristrutturazione di luoghi dimenticati. La raccolta delle mail servirà per determinare q
uali beni saranno oggetto di progetto culturale da finanziare. Sulla base dei dati inviati infatti una commissione ad hoc stabilirà a quali progetti assegnare le risorse attraverso un decreto con lo stanziamento che sarà emanato il 10 agosto 2016.
Luoghi culturali dimenticati: le mail a [email protected]
I cittadini hanno ancora una settimana di tempo
(fino al 31 maggio) per inviare una segnalazione. Il Governo fa infatti sapere che all’indirizzo
[email protected] non è necessario inviare un progetto ma è sufficiente scrivere qual è il luogo, in che provincia e regione si trova e perché lo si segnala. Si fa sapere inoltre che il limite previsto per eventuali allegati è di 3MB ed è preferibile ricevere
una mail per ogni luogo.