Network
Pubblica i tuoi prodotti
Codice Appalti, Federarchitetti chiede un confronto al Governo

Codice Appalti, Federarchitetti chiede un confronto al Governo

‘Tavolo con tutti gli operatori per il monitoraggio e le verifiche sull’attuazione’

Vedi Aggiornamento del 05/08/2016
Codice Appalti, Federarchitetti chiede un confronto al Governo
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 05/08/2016
27/07/2016 - I rappresentanti dei liberi professionisti vogliono sedersi al tavolo che sta monitorando la prima fase di attuazione del Codice Appalti per proporre eventuali correttivi.
 
Questa volta è Federarchitetti, Associazione nazionale architetti e ingegneri liberi professionisti, a chiedere un posto nel confronto col Ministero delle Infrastrutture.
 
Secondo Federarchitetti, “la qualità diffusa del territorio italiano, la centralità del progetto, il valore sociale e culturale delle trasformazioni delle nostre città richiede uno sforzo da parte delle istituzioni che non può essere limitato all’incontro esclusivo di alcuni dei soggetti interessati, ma il massimo confronto per ottenere un obiettivo comune”.
 
Il riferimento è al tavolo avviato con l’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE). Federarchitetti ha infatti commentato “I tavoli di confronto non possono essere limitati all’ANCE che, ovviamente, tratta solo una parte - legittima - del problema. Anche le associazioni ordinistiche chiedono l’istituzione di un tavolo di confronto con le professioni tecniche, noi non possiamo che condividere, ma auspichiamo che nessuno pensi di svolgere questo importante dibattito senza il diretto coinvolgimento delle associazioni sindacali di parte datoriale che rappresentano gli studi professionali degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti”.
 
“Gli architetti e degli ingegneri liberi professionisti - ha concluso Federarchitetti - si aspettano da questa fase una serie di approfondimenti sul testo per confermare un giudizio di massima sostanzialmente positivo che, tuttavia, necessita di verifiche e di analisi da condurre con metodo e concertazione”.
 
Nei giorni scorsi sono arrivate al Ministero richieste anche dalla Rete delle Professioni Tecniche, che hanno chiesto spazio per rilanciare la centralità della progettazione e l’obbligo di utilizzare il Decreto Parametri per il calcolo dei corrispettivi da porre a base di gara.
 
Il Governo ha mostrato apertura al mondo delle piccole e medie imprese. Durante un incontro con Confartigianato, il Ministro Graziano Delrio ha promesso che le esigenze di piccole realtà imprenditoriali e artigiani saranno tenute in considerazione nella fase di attuazione del Codice.

 
Le più lette