Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Lazio, recepiti i moduli unici per l’edilizia

Lazio, recepiti i moduli unici per l’edilizia

Entro il 30 giugno la modulistica sarà online sui siti dei Comuni

Vedi Aggiornamento del 03/10/2017
Lazio, recepiti i moduli unici per l’edilizia
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 03/10/2017
22/06/2017 - Il Lazio dà attuazione alle semplificazioni in materia di edilizia. È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale la determinazione 19 giugno 2017 con cui la Regione ha recepito la modulistica unificata contenuta nell’accordo siglato in Conferenza Unificata il 4 maggio scorso.
 
I moduli per il settore edile sono sette e si trovano nell’Allegato 2 alla determinazione. Si tratta di:
- Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA);
- Comunicazione Inizio Lavori (CIL);
- Soggetti Coinvolti;
- Comunicazione Fine Lavori;
- Segnalazione Certificata per Agibilità;
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività;
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività Alternativa al Permesso di Costruire.
 
I moduli, spiega la determinazione, sostituiscono quelli adottati tra il 2014 e il 2015 sulla base di accordi precedenti tra Governo ed Enti locali.
 
Entro il 30 giugno i Comuni dovranno rendere la modulistica disponibile online sui siti web istituzionali.
 
Ricordiamo che il processo di semplificazione della Pubblica Amministrazione (L 124/2015 e i decreti attuativi - D.lgs. 126/2016 e D.lgs. 222/2016) ha  ridotto a cinque il numero di titoli abilitativi per l’inizio dell’attività edilizia: attività di edilizia libera, Comunicazione di inizio lavori asseverata (Cila), Segnalazione certificata di inizio attività (Scia), permesso di costruire e Scia alternativa al permesso di costruire. La Dia è scomparsa definitivamente, mentre l’utilizzo della Cil è stato limitato a casi isolati.
 
Le più lette