
Appalti, no al soccorso istruttorio se l’offerta è ambigua
Condividi
NORMATIVA
Appalti, no al soccorso istruttorio se l’offerta è ambigua
Tar Lazio: possono essere sanati solo gli errori formali se la domanda di partecipazione è chiara
Vedi Aggiornamento
del 09/04/2020

Vedi Aggiornamento del 09/04/2020
13/07/2017 - Il soccorso istruttorio è possibile solo se il concorrente presenta un’offerta chiara. Lo ha spiegato il Tar Lazio che, con la sentenza 6791/2017, ha posto dei limiti a questa chance di regolarizzazione offerta dal Codice Appalti (D.lgs. 50/2016).
Nel caso preso in esame dal tribunale Amministrativo, invece, l’offerta era ambigua e incerta. La Stazione Appaltante aveva chiesto di indicare nell’offerta un importo “Iva inclusa”, ma nei documenti erano riportate diverse diciture: “Iva esente”, “Iva esclusa” e “Iva applicata al 4%”.
A detta della Stazione Appaltante non si trattava di un errore formale, ma si era in presenza di un’ambiguità di fondo che impediva la corretta valutazione dell’offerta. Per questo l’impresa era stata esclusa dalla gara. Decisione che è stata confermata anche dai giudici.
Soccorso istruttorio
Con il soccorso istruttorio, il Codice Appalti ha dato ai concorrenti la possibilità di sanare le irregolarità formali della domanda entro un limite di tempo stabilito dalla Stazione Appaltante. Si tratta di una novità visto che il vecchio Codice Appalti prevedeva l’esclusione in caso di mancato adempimento e incertezza sulle offerte.Tar Lazio: limiti al soccorso istruttorio
I giudici hanno affermato che la possibilità di sanare le irregolarità deve essere limitata ai casi in cui l’offerta risulta chiara.Nel caso preso in esame dal tribunale Amministrativo, invece, l’offerta era ambigua e incerta. La Stazione Appaltante aveva chiesto di indicare nell’offerta un importo “Iva inclusa”, ma nei documenti erano riportate diverse diciture: “Iva esente”, “Iva esclusa” e “Iva applicata al 4%”.
A detta della Stazione Appaltante non si trattava di un errore formale, ma si era in presenza di un’ambiguità di fondo che impediva la corretta valutazione dell’offerta. Per questo l’impresa era stata esclusa dalla gara. Decisione che è stata confermata anche dai giudici.
Norme correlate
Sentenza 08/06/2017 n.6791
Tar Lazio - Limiti al soccorso istruttorio quando l'offerta è ambigua
Decreto Legislativo 18/04/2016 n.50
Codice dei Contratti Pubblici (Codice Appalti)
Notizie correlate

NORMATIVA Appalti, soccorso istruttorio consentito anche per le offerte tecniche

LAVORI PUBBLICI Appalti, l’integrazione dei documenti è consentita anche dopo l’apertura delle buste

LAVORI PUBBLICI Appalti: soccorso istruttorio sì, ma con limiti

NORMATIVA Appalti di servizi, il curriculum può influire sul punteggio dell’offerta

NORMATIVA Appalti sotto soglia, Anac propone un sistema di rotazione degli inviti più elastico

LAVORI PUBBLICI Appalti, sotto i 209mila euro obbligatorio il principio di rotazione

LAVORI PUBBLICI Appalti, l’Antitrust chiede un punteggio maggiore per il prezzo

NORMATIVA Appalti, sotto il milione ok al massimo ribasso con procedura negoziata

LAVORI PUBBLICI Servizi di progettazione, Anac mette a punto il bando-tipo

LAVORI PUBBLICI Gare di progettazione, l’Anac riscrive le linee guida

NORMATIVA Gare di progettazione, corrispettivi errati nella metà dei bandi

LAVORI PUBBLICI Entra in vigore il Codice Appalti aggiornato

MERCATI Progettazione, ad un anno dal nuovo Codice, gare cresciute del 68% in valore
Altre Notizie