
Scuole, l’operazione Mutui BEI continua con 238 milioni di euro
Condividi
NORMATIVA
Scuole, l’operazione Mutui BEI continua con 238 milioni di euro
Saranno finanziati 292 interventi. Entro il 15 marzo 2018 le Regioni dovranno appaltare i lavori di manutenzione o nuova costruzione
Vedi Aggiornamento
del 13/03/2020

Vedi Aggiornamento del 13/03/2020
19/09/2017 - Nuova linfa per i finanziamenti degli interventi di edilizia scolastica con Mutui Bei. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 6 giugno 2017 con cui il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) prosegue sulla strada tracciata nel 2015.
In totale saranno finanziati 292 interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico, efficientamento energetico o costruzione di nuovi edifici scolastici. Potranno inoltre essere realizzate nuove palestre o migliorate quelle esistenti. Gli interventi sono quelli indicati nel piano allegato al decreto.
L’iniziativa finanzia l’istruzione pubblica. Per ottenere il via libera alla stipula del mutuo e alla realizzazione degli interventi, gli edifici scolastici devono essere di proprietà degli Enti locali e adibiti all’istruzione scolastica, all'alta formazione artistica, musicale e coreutica o a residenze per studenti universitari.
Le Regioni hanno ora 180 giorni di tempo (fino al 15 marzo 2018) per indire le procedure di appalto e affidare i lavori.
Nel 2015 sono stati stanziati 905 milioni di euro con cui sono stati finanziati 1215 interventi di messa in sicurezza e costruzione di nuove scuole. I 238 milioni stanziati ora con decreto appena pubblicato proseguono su questa scia.
Mutui BEI, 238 milioni di euro per 292 interventi
Il decreto stanzia e ripartisce tra le Regioni un totale di 238 milioni di euro. Le risorse serviranno a coprire gli oneri di ammortamento sui mutui che le Regioni stipuleranno con la Banca europea degli investimenti (BEI).In totale saranno finanziati 292 interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico, efficientamento energetico o costruzione di nuovi edifici scolastici. Potranno inoltre essere realizzate nuove palestre o migliorate quelle esistenti. Gli interventi sono quelli indicati nel piano allegato al decreto.
L’iniziativa finanzia l’istruzione pubblica. Per ottenere il via libera alla stipula del mutuo e alla realizzazione degli interventi, gli edifici scolastici devono essere di proprietà degli Enti locali e adibiti all’istruzione scolastica, all'alta formazione artistica, musicale e coreutica o a residenze per studenti universitari.
Le Regioni hanno ora 180 giorni di tempo (fino al 15 marzo 2018) per indire le procedure di appalto e affidare i lavori.
Mutui BEI, nel 2015 stanziati 905 milioni
Ricordiamo che l’iniziativa “Mutui BEI” ha avuto origine con il decreto “L’istruzione riparte” (DL 104/2013) e, successivamente, con “La Buona Scuola” (Legge 107/2015).Nel 2015 sono stati stanziati 905 milioni di euro con cui sono stati finanziati 1215 interventi di messa in sicurezza e costruzione di nuove scuole. I 238 milioni stanziati ora con decreto appena pubblicato proseguono su questa scia.
Norme correlate
Decreto Ministeriale 06/06/2017
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Autorizzazione alle regioni alla stipula dei contratti di mutuo e agli enti locali alla stipula dei contratti di appalto e all'aggiudicazione dei lavori (Mutui BEI)
Legge dello Stato 13/07/2015 n.107
Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (La Buona Scuola)
Decreto Legge 12/09/2013 n.104
Misure urgenti in materia di Istruzione, Università e Ricerca (L’Istruzione riparte)
Approfondimenti
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Edilizia universitaria, 400 milioni di euro per progetti cantierabili nel 2020

LAVORI PUBBLICI Sicurezza delle scuole, riassegnati 170 milioni di euro di Mutui Bei 2015

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, 16 milioni per riqualificare accademie d’arte e conservatori

LAVORI PUBBLICI Scuole, via libera a 1,7 miliardi di euro per il triennio 2018-2020

LAVORI PUBBLICI Scuole, firmato il decreto da un miliardo e 58 milioni di euro

SICUREZZA Scuole, da ENEA un’App che misura vulnerabilità sismica e consumi energetici

RISPARMIO ENERGETICO Efficientamento energetico degli edifici pubblici, bando Consip da 40 milioni di euro

MERCATI Scuole, Legambiente: ‘occorrono altri 113 anni per metterle in sicurezza’

SICUREZZA Scuole, solo il 7% è stato adeguato sismicamente

LAVORI PUBBLICI Edifici scolastici disegnati da chi li vive, via a Macroscuola

LAVORI PUBBLICI Scuole, in arrivo 238 milioni di euro di mutui BEI

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, ripartito il fondo 2016 per i mutui Bei

LAVORI PUBBLICI Scuole, al via il Piano da 905 milioni di euro

NORMATIVA Decreto Mutui, ecco la lista definitiva delle scuole finanziate
Altre Notizie