Network
Pubblica i tuoi prodotti
Efficientamento energetico degli edifici pubblici, bando Consip da 40 milioni di euro

Efficientamento energetico degli edifici pubblici, bando Consip da 40 milioni di euro

Gara per servizio energia, elettrico e di energy management su 104 immobili dello Stato in uso ai Vigili del Fuoco

Vedi Aggiornamento del 16/12/2019
L
L'Istituto Superiore Antincendi di Roma
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 16/12/2019
24/10/2017 - Consip, la centrale acquisti della pubblica amministrazione, ha pubblicato il bando di gara per l’efficientamento energetico di 104 immobili dello Stato, distribuiti su 93 siti, che sono gestiti dall’Agenzia del Demanio e in uso al Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno.
 
Si tratta di un progetto sperimentale di efficientamento energetico su immobili pubblici, per il quale l’Agenzia ha individuato nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco il soggetto più idoneo per avviare la sperimentazione.
 
Il progetto si inserisce nel più ampio programma dell’Agenzia del Demanio che punta alla riqualificazione e razionalizzazione delle prestazioni energetiche delle sedi della Pubblica Amministrazionecon l’obiettivo  di ridurre la spesa pubblica.
 
Il bando parte da un valore base d’asta di oltre 40 milioni di euro per un periodo contrattuale di 9 anni. è suddiviso in 12 lotti ed è il primo esempio di intervento massivo di efficientamento energetico su immobili dello Stato. La scadenza è fissata al 20 febbraio 2018
 
Elenco edifici oggetto della gara
 
I principali servizi oggetto della gara sono:
- servizio energia: vettore energetico; gestione e manutenzione impianti di climatizzazione invernale;
- servizio elettrico: fornitura dell’energia elettrica;
- servizi di energy management: installazione, gestione e manutenzione del sistema di controllo e monitoraggio; elaborazione della diagnosi energetica e della certificazione energetica.
 
Vai al bando di gara
 
L’avvio di questo progetto sperimentale - spiega il comunicato - conferma la volontà dello Stato, attraverso Vigili del Fuoco, Agenzia del Demanio e Consip, di voler investire sull’innovazione portando avanti iniziative di efficientamento energetico che, oltre ad ottimizzare le spese di gestione, rendano gli immobili in uso alla PA più sicuri e performanti, grazie all’allestimento di strutture e impianti di ultima generazione.
 
Le più lette