
Abruzzo, recepito il Regolamento Edilizio Tipo
NORMATIVA
Abruzzo, recepito il Regolamento Edilizio Tipo
I Comuni devono adeguarsi entro agosto, nel cratere sismico i termini decorreranno dalla fine dello stato di emergenza
Vedi Aggiornamento
del 20/02/2020

02/03/2018 - Anche la Regione Abruzzo si è dotata del Regolamento Edilizio Tipo (RET). È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale del 23 febbraio scorso la Delibera 850/2017, con cui è stata recepita l’Intesa Governo-Regioni-Comuni sottoscritta in Conferenza Unificata il 20 ottobre 2016.
La delibera contiene quattro allegati:
- lo schema di regolamento edilizio tipo, integrato a seguito delle osservazioni degli Enti locali (Allegato 1);
- il quadro con le 42 definizioni uniformi (Allegato A);
- la ricognizione delle disposizioni incidenti sugli usi e le trasformazioni del territorio e sull’attività edilizia, integrata con la normativa regionale (Allegato B);
- le attività edilizie con i titoli abilitativi necessari (Allegato C).
Nel caso in cui i Comuni non provvedano, saranno direttamente applicabili le disposizioni sovraordinate, che prevarranno sulle norme comunali incompatibili.
Per i Comuni ricompresi nel cratere sismico, i termini per l’adeguamento decorreranno dalla cessazione dello stato di emergenza.
La delibera contiene quattro allegati:
- lo schema di regolamento edilizio tipo, integrato a seguito delle osservazioni degli Enti locali (Allegato 1);
- il quadro con le 42 definizioni uniformi (Allegato A);
- la ricognizione delle disposizioni incidenti sugli usi e le trasformazioni del territorio e sull’attività edilizia, integrata con la normativa regionale (Allegato B);
- le attività edilizie con i titoli abilitativi necessari (Allegato C).
Regolamento edilizio tipo, adeguamento entro 180 giorni
I Comuni dovranno adeguare i regolamenti edilizi interni entro 180 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale. la delibera è stata pubblicata sul Bollettino del 23 febbraio, quindi il termine scadrà il 27 agosto 2018.Nel caso in cui i Comuni non provvedano, saranno direttamente applicabili le disposizioni sovraordinate, che prevarranno sulle norme comunali incompatibili.
Per i Comuni ricompresi nel cratere sismico, i termini per l’adeguamento decorreranno dalla cessazione dello stato di emergenza.