
Operativo il Regolamento Edilizio Tipo della Puglia
Condividi
URBANISTICA
Operativo il Regolamento Edilizio Tipo della Puglia
Introdotte 53 definizioni uniformi contro le 42 del modello nazionale
Vedi Aggiornamento
del 26/02/2021

Vedi Aggiornamento del 26/02/2021
24/01/2018 - In Puglia è operativo il Regolamento Edilizio Tipo (RET). È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale la Delibera 2250/2017 con cui è stato recepito l’accordo siglato da Governo e Regioni il 20 ottobre 2016.
A queste il Regolamento Edilizio Tipo della Puglia ha aggiunto le definizioni di comparto, lotto edificatorio, profilo perimetrale esterno, volume edificabile, superficie non residenziale, Superfici escluse dal computo della superficie utile e della superficie accessoria, superficie di vendita di un esercizio commerciale, superficie di vendita di un centro commerciale e di una area commerciale integrata, serra solare, tetto verde, pergolato.
La delibera riporta inoltre lo schema cui i Comuni devono attenersi nella redazione dei regolamenti edilizi.
Regolamento Edilizio Tipo, 53 definizioni uniformi
L’accordo del 2016 ha introdotto 42 definizioni uniformi per chiarire a livello nazionale cosa si intende ad esempio per sagoma, edificio, veranda, tettoia, pensilina ecc.A queste il Regolamento Edilizio Tipo della Puglia ha aggiunto le definizioni di comparto, lotto edificatorio, profilo perimetrale esterno, volume edificabile, superficie non residenziale, Superfici escluse dal computo della superficie utile e della superficie accessoria, superficie di vendita di un esercizio commerciale, superficie di vendita di un centro commerciale e di una area commerciale integrata, serra solare, tetto verde, pergolato.
La delibera riporta inoltre lo schema cui i Comuni devono attenersi nella redazione dei regolamenti edilizi.
Regolamento Edilizio Tipo direttamente applicabile
La delibera spiega chiaramente che il Regolamento Edilizio Tipo adottato è direttamente applicabile nei Comuni e che in presenza di un regolamento edilizio non adeguato, le parti incompatibili con il nuovo RET cessano automaticamente di avere effetto.Norme correlate
Delibera/zione 21/12/2017 n.2250
Regione Puglia - Intesa, ai sensi dell’art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n.131, tra il Governo, le Regioni e i Comuni del 20 ottobre 2016, recante l’approvazione del Regolamento Edilizio Tipo (RET). Recepimento regionale. Integrazioni e modificazioni alle deliberazioni della Giunta Regionale n. 554/2017 e 648/2017. Approvazione dello Schema di Regolamento Edilizio Tipo
Accordo 20/10/2016
Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e i Comuni concernente l'adozione del regolamento edilizio-tipo di cui all'articolo 4, comma 1-sexies del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380
Approfondimenti
Notizie correlate

NORMATIVA Regolamento edilizio tipo, cosa c’è da sapere per il calcolo delle volumetrie

NORMATIVA Regolamento edilizio tipo, cosa accade nei comuni che non l’hanno recepito?

NORMATIVA Regolamento edilizio tipo in Puglia, come si coniuga con le tecniche costruttive tradizionali

NORMATIVA Piano Casa Puglia, sarà modificato e inserito nella Legge sulla Bellezza

NORMATIVA La Basilicata approva il Regolamento Edilizio Tipo

NORMATIVA Regolamento edilizio tipo, a che punto siamo?

URBANISTICA Toscana, approvato il Regolamento Edilizio Tipo

RISPARMIO ENERGETICO Puglia, la Regione favorirà il rinnovo degli impianti eolici e fotovoltaici

NORMATIVA Abruzzo, recepito il Regolamento Edilizio Tipo

NORMATIVA Puglia, approvati il Regolamento Edilizio Tipo e 53 definizioni uniformi

NORMATIVA Regolamento edilizio tipo, 7 Regioni lo hanno finora recepito

NORMATIVA Puglia, la Regione recepisce il Regolamento Edilizio Tipo

NORMATIVA Regolamento edilizio tipo, in Gazzetta il documento con le 42 definizioni standard
Altre Notizie