Network
Pubblica i tuoi prodotti
Lauree professionalizzanti, CNI: ‘consentano l’accesso solo all’albo dei geometri e dei periti’

Lauree professionalizzanti, CNI: ‘consentano l’accesso solo all’albo dei geometri e dei periti’

Per gli Ingegneri i nuovi percorsi triennali non dovrebbero permettere né di diventare ingegneri junior né di accedere alla laurea magistrale

Vedi Aggiornamento del 15/02/2021
Foto: Luca Bertolli ©123RF.com
Foto: Luca Bertolli ©123RF.com
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 15/02/2021
25/10/2018 - Istituire nuove classi di laurea triennale ad esclusivo orientamento professionale che consentano specificamente ed unicamente l'accesso alla professione di Geometra e di Perito industriale, senza possibilità di accedere alla sezione B dell'Albo degli Ingegneri.
 
Questa la proposta che il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) ha avanzato lo scorso 5 luglio in una audizione presso il Consiglio Universitario Nazionale (CUN) in merito alla possibile creazione di nuove classi di laurea in Professioni civili ed edili e in Professioni industriali e dell'informazione anche inclusive di corsi di laurea ad orientamento professionale.
 

Lauree triennali: no alla creazione di nuovi corsi 

Nel corso dell’audizione sono stati espressi giudizi fortemente critici sull’attuale assetto formativo dei corsi di laurea in Ingegneria (basato il modello 3+2), evidenziando come la grande maggioranza dei laureati provenienti dalle suddette classi di laurea propenda per la prosecuzione degli studi ed il conseguimento della Laurea Magistrale.
 
Si è ribadito che è il titolo di secondo livello ad essere considerato più consono all'esercizio delle professioni nel settore dell’Ingegneria civile ed edile, industriale e dell'informazione.
 
In ragione di tali evidenze (e dopo un incontro con il Consiglio nazionale dei Geometri, il Consiglio nazionale dei Periti industriali e con la Conferenza per l'Ingegneria), il CNI ha espresso parere negativo in merito alla possibile creazione di nuove classi di laurea nel comparto delle ‘Professioni civili ed edili’ e in ‘Professioni industriali e dell'informazione’ che si aggiungano a quelle esistenti.
 

Lauree professionalizzanti solo per Geometri e Periti

Diversa è stata, invece, la valutazione circa l'opportunità di istituire nuove classi di laurea ad esclusivo orientamento professionale, ed in particolare ad orientamento professionale, che consentano specificamente ed unicamente l'accesso alla professione di Geometra e di Perito industriale.
 
Il CNI, però, ha chiesto che l'istituzione di queste classi di laurea ad orientamento professionale sia accompagnato da alcune condizioni; ad esempio quella di distinguere nominalmente i nuovi percorsi formativi da quelli esistenti, con l'introduzione di una nuova categoria di classi di laurea (Lauree Professionalizzanti - LP).
 
Inoltre, gli Ingegneri hanno suggerito di finalizzare il conseguimento della nuova ‘Laurea Professionalizzante’ (LP) all'immediato inserimento nel mercato del lavoro e/o all'acquisizione di una specifica abilitazione professionale, impedendo l'automatico accesso ai corsi di Laurea Magistrale (LM). L'accesso a questi ultimi corsi di laurea (LM) dovrebbe, quindi, restare riservato ai soli possessori di Laurea di primo livello (L).
 
Per il CNI bisognerebbe delimitare il percorso abilitante delle Laure professionalizzanti (LP) ad unica e specifica professione (in particolare quella di Perito industriale o quella di Geometra) senza possibilità di accedere alla sezione B dell 'Albo degli Ingegneri. Di conseguenza sarebbe necessario circoscrivere il contenuto abilitante delle lauree professionalizzanti esclusivamente alle competenze attualmente attribuite dalla legge alle professioni di Geometra e Perito Industriale.
 
Le più lette