Network
Pubblica i tuoi prodotti
Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano

Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano

Una panoramica su lampioni stradali, panchine e attrezzature per arredare gli spazi esterni

Vedi Aggiornamento del 23/05/2019
Spazi pubblici, come scegliere l
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 23/05/2019
14/03/2019 - Un aspetto molto importante nella progettazione degli spazi pubblici risiede nell’arredo urbano che può contribuire a migliorare il benessere e la qualità di vita degli abitanti.
 
Gli spazi pubblici generalmente sono spazi aperti pavimentati (come strade, marciapiedi, piazze) o spazi verdi arredati (come giardini, parchi). Quando si progetta uno spazio pubblico è necessario porsi più obiettivi come, ad esempio, favorire le relazioni tra i fruitori e incrementare la sicurezza tramite una maggiore illuminazione.
 
Ecco una panoramica d’ispirazione sulle principali opere di arredo urbano.
 

Lampioni stradali

L’illuminazione pubblica è fondamentale per favorire la sicurezza degli spazi urbani. Di conseguenza in parchi, piazze e strade pedonali l’illuminazione deve essere adeguatamente studiata e progettata.
 
Tra i lampioni a LED c’è POLESANO di Delta Light che è studiato per essere modulare e flessibile e può anche essere integrato un sistema di videosorveglianza, wi-fi o impianto audio.

polesanook.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano 
Tra i lampioni ad energia solare c’è SOLAR TREE LED 2nd GENERATION di Artemide che unisce un design innovativo alla tecnica propria di sistemi di illuminazione su base LED con l’innesto di un apporto di energia solare su base fotovoltaica.

solartree2.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano
Tra i lampioni a Led c’è anche LA VENARIA di iGuzzini che può ospitare fino a 300 LED, per una emissione luminosa totalmente personalizzabile, e con un potenziale di area illuminata fino ad 80m di diametro. 

lavenaria.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano
Un altro esempio è AVENUE di SIMES un apparecchio progettato con un corpo di alluminio pressofuso, che racchiude una tecnologia LED di ultima generazione e con l’innovativo sistema di attacco che permette di posizionarsi a qualsiasi altezza e di adattarsi a pali di diversa misura.

avenue.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano 
LAMPIONI STRADALI >> VEDI TUTTI
 

Panchine

Per favorire l’integrazione e la sosta dei cittadini, gli spazi pubblici sono arredati con panchine e sedute.
 
Tra le panchine con schienale c’è TITIKAKA di B&B Italia Outdoor una panca a listelli di teak e struttura in alluminio; i listelli che scendono a terra su entrambi i fronti della panca, si dispongono con andamento ondulatorio, creando curve insieme plastiche e funzionali all’ergonomia della seduta.

titikaka.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano 
Tra le panchine multifunzioni c’è HOPPER di Extremis che si presta a molteplici impieghi: i due punti di accesso consentono di sedersi facilmente al tavolo. Grazie allo spessore e all’inclinazione del bordo il piano del tavolo è poi uno schienale ideale per chi preferisce sedersi al contrario.
hopper.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano 
Tra le panchine in cemento con illuminazione integrata c’è PANCA di LUCIFERO'S con cemento fibrato alleggerito, finitura “cemento lisciato” e alimentazione elettronica integrata.

panca.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano
Tra le panche in polietilene senza schienale c’è FOLLY di Magis stampato in rotational moulding e adatto al fissaggio a pavimento.

folly.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano 
Un altro esempio è HARRIS ISOLA di Metalco con seduta in legno massiccio, fregio perimetrale e supporti in acciaio.

harrysisola.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano 
Tra le panchine componibili c’è CODE_TILT di VESTRE che ispirandosi ai blocchi di costruzione, è costituito da quattro scatole angolate che possono essere combinate orizzontalmente e verticalmente.

codetilt.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano
PANCHINE >> VEDI TUTTE
 

Tavoli per spazi pubblici

Per attrezzare il verde pubblico spesso si ricorre, accanto alle panchine, a veri e propri tavoli, utilizzati soprattutto per le aree pic-nic.
 
Tra i tavoli da picnic con panchine integrate c’è BuzziBreeze di BuzziSpaceun tavolo da picnic con panchine integrate, costituito da un resistente telaio in metallo verniciato a polvere UV e rivestimento in legno verniciato.

buzzibreeze.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano 
Un altro esempio è SICORUM M 400 di BENKERT BANKE una panchina caratterizzata dalle forme lineari dei tubi rettangolari utilizzati.

sicorum.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano
Tra i tavoli con posacenere integrato c’è LINO di LAB23 - Urban Smart Living pensato per aree di sosta in cui è possibile ristorarsi e consumare cibi e bevande.
lino.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano 
TAVOLI PER SPAZI PUBBLICI >> VEDI TUTTI
 

Pensiline per arredo urbano

Tra le pensiline per le aree a parcheggio c’è Pensilina per posto auto di Capoferri Serramenti con struttura in metallo e illuminazione per posto auto.

pensilinacpoferrameti.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano
Tra le pensiline multifunzionali ci sono le Pensiline speciali di Faraone con struttura in vetro molto elegante.

pensilinespeciali.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano
Tra le pensiline per la fermata dell’autobus c’è BASIC di Sit.

basic.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano
Tra le pensiline per fumatori c’è EDGE di mmcité1.

edge.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano 
PENSILINE PER ARREDO URBANO >> VEDI TUTTE
 
Infine, i luoghi pubblici possono essere attrezzati con Fioriere per spazi pubblici,  Portabici, TotemPortarifiuti Posacenere.
 
Ad esempio, tra i portabici con fioriere c’è KEY di Manufatti Viscio che consente di accostare moduli differenti ottenendo forme e funzioni sempre diverse.

key.jpg - Spazi pubblici, come scegliere l'arredo urbano
 
Le più lette