
Sblocca Cantieri, Ance: ‘misure deludenti’
Condividi
NORMATIVA
Sblocca Cantieri, Ance: ‘misure deludenti’
‘Super commissari in deroga al Codice e massimo ribasso non sono le misure che servono per sbloccare il Paese’
Vedi Aggiornamento
del 13/05/2019

Vedi Aggiornamento del 13/05/2019
22/03/2019 - “Abbiamo chiesto un atto di coraggio per sbloccare l’Italia, ma dalle bozze uscite finora questa volontà di cambiare pagina con regole chiare e procedure veloci e trasparenti non emerge”. È il commento del Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto “Sblocca cantieri”.
“Abbiamo proposto al Governo - continua Buia - un pacchetto di norme efficaci che può sbloccare veramente i cantieri senza cedere nulla in fatto di trasparenza e legalità e invece ci sembra di capire che si sta scegliendo un’altra strada meno utile al settore e al Paese intero.
“Il vice premier Salvini le ha annunciate, ma finora non ce n’è traccia nei testi in circolazione”, conclude Buia che auspica che nelle prossime ore “ci sia spazio per migliorare le misure ed evitare di sprecare un’occasione importante”.
Sblocca Cantieri, da Ance no ai commissari
“Abbiamo chiesto di semplificare le procedure a monte e invece vediamo che si fa ricorso a commissari dotati di ampi poteri di deroga al Codice, al massimo ribasso senza l’obbligo dell’esclusione automatica dell’offerta anomala”.“Abbiamo proposto al Governo - continua Buia - un pacchetto di norme efficaci che può sbloccare veramente i cantieri senza cedere nulla in fatto di trasparenza e legalità e invece ci sembra di capire che si sta scegliendo un’altra strada meno utile al settore e al Paese intero.
Sblocca Cantieri, le proposte dell’Ance
Secondo Buia, oltre alle norme sulle opere pubbliche è necessario approvare subito un pacchetto di misure urbanistiche, edilizie e fiscali per rilanciare la rigenerazione urbana.“Il vice premier Salvini le ha annunciate, ma finora non ce n’è traccia nei testi in circolazione”, conclude Buia che auspica che nelle prossime ore “ci sia spazio per migliorare le misure ed evitare di sprecare un’occasione importante”.
Norme correlate
Decreto Legge 18/04/2019 n.32
Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici (Sblocca Cantieri)
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI #Bloccadegrado, partita da Genova la mobilitazione dei nastri gialli di Ance

NORMATIVA Sblocca Cantieri, Finco: ‘no all’innalzamento dal 30 al 50% del subappalto’

LAVORI PUBBLICI Ance: ‘bloccato anche il decreto Sblocca Cantieri. Il Paese è fermo’

PROFESSIONE Sblocca Cantieri, Fondazione Inarcassa: ‘più tutele per i professionisti’

NORMATIVA Sblocca Cantieri, il decreto verso la Gazzetta Ufficiale

LAVORI PUBBLICI Ance e Upi insieme per rilanciare gli investimenti e aprire i cantieri

LAVORI PUBBLICI Sblocca Cantieri, l’appalto integrato sarà consentito fino al 2020

LAVORI PUBBLICI Sblocca Cantieri, Ance: ‘serve un atto di coraggio’

LAVORI PUBBLICI Cantieri fermi: Province: ‘1712 progetti pronti a partire’

NORMATIVA Scuole, progettazione fino a 221mila euro con procedura negoziata

NORMATIVA Sblocca Cantieri, ok ‘salvo intese’ alle modifiche urgenti al Codice Appalti

NORMATIVA Sblocca Cantieri, Oice: ‘incentivo 2% antistorico, soprattutto in epoca di BIM’

NORMATIVA Sblocca Cantieri oggi sul tavolo del CdM

LAVORI PUBBLICI Sblocca Cantieri, Ance: ‘ora dalle parole ai fatti’

LAVORI PUBBLICI Sblocca Cantieri, i Comuni chiedono semplificazione e appalto integrato

LAVORI PUBBLICI Sblocca Cantieri, i progettisti non rinunciano alle conquiste del Codice Appalti

LAVORI PUBBLICI Sblocca Cantieri, pronto il decreto
Altre Notizie