
Piccoli Comuni, al via le proposte per il Piano da 7,5 milioni di euro
LAVORI PUBBLICI
Piccoli Comuni, al via le proposte per il Piano da 7,5 milioni di euro
Candidabili lavori di manutenzione di strade e illuminazione pubblica immediatamente cantierabili
Vedi Aggiornamento
del 06/04/2020

13/11/2019 - È stato pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) il Decreto Direttoriale 14472 dell’11 novembre 2019 che disciplina le modalità di presentazione, da parte dei 1.152 Comuni potenzialmente beneficiari, delle proposte progettuali che potranno essere finanziate dal ‘Programma di Interventi infrastrutturali per Piccoli Comuni fino a 3.500 abitanti’ da 7.535.118 euro.
I 1.152 Comuni destinatari del Programma sono stati individuati con il DM 400 del 3 settembre 2019 e sono quelli con popolazione fino a 3.500 abitanti, con un indice di vulnerabilità sociale e materiale superiore alla media nazionale e con maggiore grado di urbanizzazione.
Il Programma finanzierà lavori di immediata cantierabilità per la manutenzione straordinaria di strade, l’illuminazione pubblica, le strutture pubbliche comunali nonché per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici pubblici.
L’importo degli interventi oggetto di finanziamento può ammontare ad un massimo di 200.000,00 euro, di cui fino a 150.000,00 per lavori e fino a 50.000,00 per somme a disposizione.
Il MIT verificherà la completezza delle proposte e richiederà eventuali integrazioni da effettuarsi entro 10 giorni; entro i successivi 30 giorni le proposte saranno esaminate e sarà verificato il possesso dei requisiti per il finanziamento. Nei successivi 10 giorni sarà redatto l’elenco dei Comuni ammessi al finanziamento (cd Beneficiari), elenco che sarà, quindi, pubblicato dal MIT entro fine gennaio 2020.
A settembre 2019 l’allora Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli ha firmato il decreto che è stato pubblicato a fine ottobre sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; successivamente sono stati selezionati i 1.152 Comuni potenzialmente beneficiari per i quali oggi si apre la fase di candidatura dei progetti.
I 1.152 Comuni destinatari del Programma sono stati individuati con il DM 400 del 3 settembre 2019 e sono quelli con popolazione fino a 3.500 abitanti, con un indice di vulnerabilità sociale e materiale superiore alla media nazionale e con maggiore grado di urbanizzazione.
Il Programma finanzierà lavori di immediata cantierabilità per la manutenzione straordinaria di strade, l’illuminazione pubblica, le strutture pubbliche comunali nonché per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici pubblici.
L’importo degli interventi oggetto di finanziamento può ammontare ad un massimo di 200.000,00 euro, di cui fino a 150.000,00 per lavori e fino a 50.000,00 per somme a disposizione.
Piccoli Comuni e interventi infrastrutturali, l’iter
Il Decreto 14472/2019 disciplina le modalità di presentazione delle proposte da parte dei soggetti interessati e fissa a 30 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione il termine per la presentazione delle domande: entro l’11 dicembre 2019, dunque, i Comuni devono inviare, via PEC, al MIT il progetto esecutivo o definitivo relativo all’intervento per cui chiedono il finanziamento, dotato di tutti i pareri necessari.Il MIT verificherà la completezza delle proposte e richiederà eventuali integrazioni da effettuarsi entro 10 giorni; entro i successivi 30 giorni le proposte saranno esaminate e sarà verificato il possesso dei requisiti per il finanziamento. Nei successivi 10 giorni sarà redatto l’elenco dei Comuni ammessi al finanziamento (cd Beneficiari), elenco che sarà, quindi, pubblicato dal MIT entro fine gennaio 2020.
Piccoli Comuni fino a 3.500 abitanti, il Programma
I 7.535.118 euro sono somme recuperate dai programmi ‘6000 Campanili’ e ‘Nuovi Progetti di Interventi’, cioè economie relative agli interventi ultimati dei due programmi. I comuni già destinatari di finanziamento con i due suddetti programmi sono stati esclusi dal ‘Programma di Interventi infrastrutturali per Piccoli Comuni fino a 3.500 abitanti’.A settembre 2019 l’allora Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli ha firmato il decreto che è stato pubblicato a fine ottobre sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; successivamente sono stati selezionati i 1.152 Comuni potenzialmente beneficiari per i quali oggi si apre la fase di candidatura dei progetti.