Network
Pubblica i tuoi prodotti
Un nuovo Green Deal per l’Italia, le imprese lanciano un Manifesto

Un nuovo Green Deal per l’Italia, le imprese lanciano un Manifesto

Il mondo delle imprese si mobilita per rilanciare in chiave green l’economia italiana

Vedi Aggiornamento del 15/11/2023
Foto: 123rf.com
Foto: 123rf.com
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 15/11/2023
07/05/2020 - “Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia” è il titolo del Manifesto sottoscritto da 110 esponenti di imprese e organizzazioni di imprese attente alla sostenibilità per rilanciare in chiave green l’economia italiana pesantemente colpita dalla pandemia del Covid-19.
 
Il Manifesto interviene nel dibattito in corso, a livello nazionale ed europeo, sulle misure per il rilancio dell’economia, pesantemente colpita dalla pandemia sollecitando un progetto di sviluppo all’altezza delle sfide della nostra epoca
 
Le imprese firmatarie chiedono misure per rendere le nostre società, i nostri sistemi sanitari e la nostra economia più resilienti nei confronti delle pandemie, ma anche per affrontare altre minacce per il nostro futuro: innanzitutto la grande crisi climatica, alimentata da un modello di economia lineare ad elevato consumo di energia fossile e spreco di risorse naturali.  
 
Il Recovery Plan europeo, che punta ad attivare consistenti finanziamenti comunitari - spiegano -, dovrebbe, nelle nuove e ben più gravi condizioni generate dalla pandemia, rifondare e rilanciare con un nuovo Green Deal l’ambizioso progetto europeo per un’economia avanzata, decarbonizzata e circolare.

Un nuovo Green Deal per l’Italia, il Manifesto

Un nuovo Green Deal è - secondo le imprese promotrici del Manifesto - la via da seguire per una più forte e duratura ripresa perché valorizza le migliori potenzialità dell’Italia:
- quelle legate alle produzioni di qualità, sempre più green;
- quelle in cui ha raggiunto livelli di eccellenza, come il riciclo dei rifiuti, pilastro dell’economia circolare, l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili di energia;
- quelle del nostro modello di agricoltura sostenibile e delle altre attività della bioeconomia rigenerativa;
- quelle delle città, da rilanciare con un vasto programma di rigenerazione urbana in chiave green;
- quelle dell’importante capitale naturale, necessario per il rilancio di diverse attività economiche come il turismo;
- quelle della transizione a basse emissioni e con carburanti alternativi verso la mobilità decarbonizzata, elettrica e condivisa e quelle dell’innovazione digitale.
 
I pacchetti di stimolo all’economia - aggiungono - non devono aumentare le emissioni di gas serra e gli impatti ambientali, trasferendo ulteriori costi sul nostro futuro. ‘Un nuovo Green Deal è la via innovativa da percorrere per la rinascita dell’Italia” conclude il Manifesto.
 
Su questi temi, i promotori puntano a coinvolgere il mondo delle imprese e della più vasta opinione pubblica. La raccolta di adesioni proseguirà sul sito www.greendealitalia.it. Il Manifesto con i primi 110 firmatari sarà inviato anche al Governo e ai Parlamentari di maggioranza e di opposizione, nonché ad esponenti delle Istituzioni europee.
 
Le più lette