23/06/2020 - Enti locali e Regioni possono costruire e riqualificare le piste ciclabili attraverso il totale abbattimento del tasso d’interesse di 20 milioni di euro di mutui.
È attivo, infatti, il bando dell’Istituito per il Credito Sportivo “
Comuni in pista 2020”.
Piste ciclabili: cosa prevede il bando 2020
Il bando, che si rivolge a Comuni, Unioni di Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni, mette a disposizione
un primo plafond di 20 milioni di euro di mutui a tasso fisso totalmente abbattuto.
Il
plafond sarà successivamente incrementato in relazione ai contributi, già stanziati per un importo di 4.053.553,25 euro, destinati al totale abbattimento degli interessi dei mutui.
I mutui possono essere della
durata di 15 o 20 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31 dicembre 2020. I beneficiari potranno distribuire le agevolazioni ottenute anche su mutui di durata fino a 25 anni.
Ciclovie: gli interventi ammessi dal bando ‘Comuni in Pista’
Le tipologie di piste ciclabili ammesse a contributo sono
le piste ciclabili in sede propria, le piste ciclabili su
corsia riservata e i
percorsi promiscui pedonali e ciclabili. Sono ammesse a contributo anche ciclovie con tratti in promiscuo con veicoli a motore, purché non superiori al 10% della lunghezza complessiva della pista.
I
progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l'ammissione a contributo devono essere relativi a investimenti sulle piste ciclabili, i ciclodromi e le loro strutture di supporto.
Sono ammessi a contributo gli interventi relativi alla
costruzione, ampliamento, attrezzatura,
miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento, messa a norma e in
sicurezza di piste ciclabili.
E’ inoltre ammesso a contributo l’acquisto, la
realizzazione e la ristrutturazione degli immobili relativi a strutture
di supporto delle “piste ciclabili” (ad es. ciclostazioni per la custodia e l’assistenza delle biciclette, servizi igienici, punti ristoro o di primo soccorso, postazione con defibrillatore), la realizzazione delle opere semaforiche, dei sottopassi e sovrappassi ciclopedonali nei casi di intersezione con le strade, delle opere di convogliamento delle acque piovane della pista ciclabile nella rete fognaria, degli impianti di illuminazione.
Comuni in pista: le modalità di partecipazione
Ciascun Ente locale ammesso potrà godere del totale abbattimento degli interessi su mutui sino all'importo massimo per singola iniziativa o complessivo di 3
milioni di euro che raddoppia a 6 milioni di euro se il beneficiario è un'Unione di Comuni o Comuni in forma associata, un Comune capoluogo, una Città metropolitana o una Provincia.
Gli importi di mutuo eccedenti i limiti saranno
concessi a tassi agevolati da un contributo in conto interessi dello 0,70%.
Le istanze potranno essere presentate all'indirizzo
PEC [email protected] fino alle ore 24:00 del 05 dicembre 2020. Ciascuna istanza dovrà essere relativa a un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello e ammessa a contributo fino a esaurimento delle risorse stanziate.