
Fotovoltaico, l’installazione dà diritto al Bonus Mobili?
Condividi
RISPARMIO ENERGETICO
Fotovoltaico, l’installazione dà diritto al Bonus Mobili?
Dall’Agenzia delle Entrate chiarimenti sulla proroga della misura e sulle condizioni per ottenere la detrazione
Vedi Aggiornamento
del 04/10/2022

Vedi Aggiornamento del 04/10/2022
18/01/2021 - A determinate condizioni, l’installazione di un impianto fotovoltaico dà diritto al Bonus Mobili. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate rispondendo su Fisco Oggi alla domanda di un contribuente.
Non sono invece cambiate le regole per usufruire dell’agevolazione.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS MOBILI
In base al Testo Unico dell’Edilizia (Dpr 380/2001), gli interventi che utilizzano fonti rinnovabili di energia sono riconducibili al criterio di innovazione, quindi sempre assimilati alla manutenzione straordinaria.
Non rientrano nell’ambito della manutenzione straordinaria gli interventi finalizzati al risparmio energetico, che beneficiano della maggiore detrazione del 65%, che quindi non danno diritto al Bonus Mobili.
Bonus Mobili, come funziona nel 2021
L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che la Legge di Bilancio per il 2021 (L.178/2020) ha prorogato il bonus fiscale fino al 31 dicembre 2021 e ha elevato da 10mila a 16mila euro il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione del 50%.Non sono invece cambiate le regole per usufruire dell’agevolazione.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS MOBILI
Fotovoltaico e Bonus Mobili
L’Agenzia delle Entrate ha poi specificato che, come già affermato con la circolare 11/2014, per accedere al bonus mobili è necessario che gli interventi finalizzati al risparmio energetico, realizzati sulla singola unità immobiliare residenziale, siano riconducibili alla definizione di “manutenzione straordinaria”.In base al Testo Unico dell’Edilizia (Dpr 380/2001), gli interventi che utilizzano fonti rinnovabili di energia sono riconducibili al criterio di innovazione, quindi sempre assimilati alla manutenzione straordinaria.
Non rientrano nell’ambito della manutenzione straordinaria gli interventi finalizzati al risparmio energetico, che beneficiano della maggiore detrazione del 65%, che quindi non danno diritto al Bonus Mobili.
Norme correlate
Legge dello Stato 30/12/2020 n.178
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 (Legge di Bilancio 2021)
Decreto Pres. Repubblica 06/06/2001 n.380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia (Testo Unico Edilizia - TUE)
Approfondimenti
Notizie correlate

NORMATIVA Bonus mobili, spetta a chi installa la porta blindata?

NORMATIVA Bonus mobili anche per chi installa un condizionatore a pompa di calore

NORMATIVA Il superbonus 110% ‘traina’ anche il bonus mobili, anzi no

NORMATIVA Fotovoltaico sul tetto del fabbricato adiacente, ok al superbonus

RISTRUTTURAZIONE Bonus mobili, occhio alla data del bonifico

NORMATIVA Bonus mobili, tetti di spesa e tempi da rispettare

RISTRUTTURAZIONE Bonus mobili, può ottenerlo chi installa un impianto di climatizzazione

NORMATIVA Bonus mobili, niente sconto in fattura e cessione del credito

RISPARMIO ENERGETICO Bonus Mobili, ok alla detrazione se si installa una stufa a pellet

NORMATIVA Il bonus mobili è cedibile?

NORMATIVA Bonus mobili, quando effettuare l’acquisto per non perdere la detrazione

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus 110%, Italia Solare chiede proroga al 2024 e riduzione della percentuale dal 2023

NORMATIVA Superbonus e sismabonus, chi ne fruisce ha diritto anche al bonus mobili

RISPARMIO ENERGETICO Ecobonus, bonus ristrutturazione, bonus verde, bonus facciate anche nel 2021

NORMATIVA Superbonus e bonus casa, bonus idrico, equo compenso e ISCRO: le novità 2021

RISTRUTTURAZIONE Bonus mobili, il tetto di spesa sale da 10.000 a 16.000 euro per il 2021

NORMATIVA Bonus mobili, vale se si acquista un immobile ristrutturato?

RISTRUTTURAZIONE Bonus mobili, ne fruisce chi costruisce una scala interna?

RISTRUTTURAZIONE Bonus casa, come dimostrare l’inizio dei lavori senza Cila?
Altre Notizie