Bonus mobili, spetta a chi installa la porta blindata?
04/10/2022 - La sostituzione della porta di un appartamento con una porta blindata consente di fruire anche del bonus mobili? Lo ha chiesto un contribuente all’Agenzia delle Entrate.
Il Fisco ha risposto ricordando che, per gli interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi, tra i quali rientra il montaggio di una porta blindata o rinforzata, si ha diritto al bonus ristrutturazioni, ovvero la detrazione del 50% delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.
La fruizione di questa detrazione però - avverte l’Agenzia -, non consente di richiedere l’ulteriore detrazione per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
Il motivo risiede nel fatto che è possibile avvalersi anche dell’ulteriore detrazione per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, solo nel caso in cui la misura di prevenzione sia inquadrabile, per le sue particolari caratteristiche, anche tra gli interventi edilizi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia (di cui all’articolo 3, comma 1, lett. a, b, c, d del Dpr 380/2001).