
Sismabonus 110% anche per gli interventi di ampliamento
L’Agenzia delle Entrate spiega come cambia la detrazione per i lavori antisismici e gli interventi di efficientamento energetico

19/03/2021 - In quali casi si può ottenere il Superbonus 110% sugli interventi di demolizione e ricostruzione con ampliamento volumetrico? Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risposta 175/2021.
Superbonus e ampliamento volumetrico
La risposta è stata sollecitata da un contribuente, intenzionato a realizzare un intervento di demolizione e ricostruzione con ampliamento volumetrico, inquadrabile come ristrutturazione edilizia. Durante i lavori sarebbero stati effettuati interventi antisismici e di efficientamento energetico. Il contribuente si è quindi rivolto al Fisco per sapere se, e in che misura, avesse diritto al Superbonus.
Superbonus 110%, quando si applica agli ampliamenti volumetrici
L’Agenzia ha spiegato che, in merito alla possibilità di accedere al Superbonus per le spese relative all'incremento di volume per interventi di demolizione e ricostruzione inquadrabili nella categoria della “ristrutturazione edilizia” ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lett. d) del Dpr 380/2001, il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, con una nota del 2 febbraio 2021, ha chiarito che “a differenza del Supersismabonus, la detrazione fiscale legata al Superecobonus non si applica alla parte eccedente il volume ante-operam”.
Questo significa che si può accedere al Superbonus sia per gli interventi antisismici sia per gli interventi di efficientamento energetico. C’è però una differenza: negli interventi antisismici si può ottenere il Superbonus anche sulla parte ampliata, mentre in quelli di efficientamento energetico il Superbonus si applica solo alla parte esistente.
Il contribuente, ha illustrato l’Agenzia, deve quindi mantenere distinte, in termini di fatturazione, le due tipologie di intervento. In alternativa, il contribuente può farsi rilasciare dall'impresa di costruzione o ristrutturazione o dal direttore dei lavori un’apposita attestazione che indichi gli importi riferibili a ciascuna tipologia di intervento.
Agenzia delle Entrate - Superbonus - Interventi antisismici di ristrutturazione edilizia con demolizione ed ampliamento, nonché interventi di efficientamento energetico su edificio condominiale - limiti di spesa - Articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto rilancio)

NORMATIVA Superbonus, come funziona in caso di demolizione parziale e ampliamento?

NORMATIVA Fotovoltaico, l’installazione contestuale alla ristrutturazione edilizia riduce il tetto del Superbonus

RISTRUTTURAZIONE Sismabonus 110%, quando è agevolabile l’ampliamento volumetrico

RISTRUTTURAZIONE Sismabonus 110%, vale per gli interventi locali su villette a schiera?

RISTRUTTURAZIONE Sismabonus acquisto, come ottenerlo se cambia la classificazione sismica

NORMATIVA Sismabonus 110%: per sapere se spetta, occorre controllare la mappa sismica di aprile 2021

RISTRUTTURAZIONE Superbonus, dubbi su impianti termici e manutenzioni nelle unità immobiliari

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus, RPT: estenderlo all’efficientamento energetico sugli aumenti di volume

NORMATIVA Sismabonus 110% acquisto, occhio alla categoria catastale a fine lavori

RISPARMIO ENERGETICO Il supersismabonus è compatibile con i contributi per la ricostruzione

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus, se i lavori sono gestiti dal general contractor quali costi sono detraibili?

RISTRUTTURAZIONE Sismabonus 110% anche per interventi di riparazione o locali

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus: come calcolare il tetto di spesa per efficientamento energetico e lavori antisismici

NORMATIVA Sismabonus 110%, ISI propone obbligo di classificazione sismica e di assicurazione sull’edificio

RISTRUTTURAZIONE Superbonus 110%, spetta per la demolizione e ricostruzione con ampliamento?

RISTRUTTURAZIONE Superbonus, quali tasse si pagano se si vende l’immobile?

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus 110%, un condominio con alcuni appartamenti al grezzo può ottenerlo?

NORMATIVA Superbonus 110%, proroga a fine 2023?

NORMATIVA Superbonus 110%, Enea spiega come compilare l’APE e come calcolare il risparmio di energia

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus 110%, le regole per gli edifici collabenti

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus 110% e fotovoltaico, il Governo spiega i casi pratici

NORMATIVA Collabenti, superbonus 110% sempre applicabile per i lavori antisismici

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus 110%, come funziona se l’immobile è suddiviso in più particelle catastali

RISTRUTTURAZIONE Sismabonus 110%, come si compila il modello per la cessione del credito
