
Edilizia scolastica, ecco il bando per le mense
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Edilizia scolastica, ecco il bando per le mense
400 milioni di euro ai Comuni per le scuole del primo ciclo e alle Province per i convitti
Aggiornato al 07/12/2021

di Paola Mammarella
Aggiornato al
06/12/2021 - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il bando per la realizzazione delle mense scolastiche.
Il bando stanzia complessivamente 400 milioni di euro ricompresi nel piano da 960 milioni di euro per l’estensione del tempo pieno, che prevede la costruzione o il rinnovo degli spazi adibiti a mensa per almeno 1000 strutture.
Le risorse sono destinate ai Comuni per le scuole del primo ciclo e alle Province per i convitti. Il 57,68% delle risorse andrà al Mezzogiorno.
I progetti possono prevedere la demolizione e ricostruzione degli edifici pubblici, l’ampliamento degli edifici esistenti, la riqualificazione architettonica e funzionale e messa in sicurezza di mense scolastiche esistenti anche attraverso l’adeguamento impiantistico e tecnologico dei relativi locali, la riconversione di spazi non utilizzati all’interno di edifici pubblici esistenti adibiti ad uso scolastico.
Gli Enti locali interessati devono presentare domanda entro le ore 15.00 del giorno 28 febbraio 2022.
La valutazione delle candidature avverrà secondo i seguenti criteri:
- assenza di locali adibiti a mensa scolastica;
- inagibilità totale o parziale dei locali attualmente destinati a mensa scolastica;
- tipologia di intervento (sarà attribuito un punteggio maggiore agli interventi di nuova costruzione).
Il bando stanzia complessivamente 400 milioni di euro ricompresi nel piano da 960 milioni di euro per l’estensione del tempo pieno, che prevede la costruzione o il rinnovo degli spazi adibiti a mensa per almeno 1000 strutture.
Le risorse sono destinate ai Comuni per le scuole del primo ciclo e alle Province per i convitti. Il 57,68% delle risorse andrà al Mezzogiorno.
Mense scolastiche, i progetti finanziabili
Il bando stabilisce che sono finanziabili i progetti che prevedono la costruzione, messa in sicurezza e ristrutturazione di spazi adibiti a mense scolastiche.I progetti possono prevedere la demolizione e ricostruzione degli edifici pubblici, l’ampliamento degli edifici esistenti, la riqualificazione architettonica e funzionale e messa in sicurezza di mense scolastiche esistenti anche attraverso l’adeguamento impiantistico e tecnologico dei relativi locali, la riconversione di spazi non utilizzati all’interno di edifici pubblici esistenti adibiti ad uso scolastico.
Gli Enti locali interessati devono presentare domanda entro le ore 15.00 del giorno 28 febbraio 2022.
La valutazione delle candidature avverrà secondo i seguenti criteri:
- assenza di locali adibiti a mensa scolastica;
- inagibilità totale o parziale dei locali attualmente destinati a mensa scolastica;
- tipologia di intervento (sarà attribuito un punteggio maggiore agli interventi di nuova costruzione).
Norme correlate
Bando di gara 03/12/2021
Ministero dell'Istruzione - Avviso pubblico per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 1.2: “Piano di estensione del tempo pieno e mense”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Decreto Ministeriale 02/12/2021 n.343
Ministero dell’Istruzione - Decreto per la definizione dei criteri di riparto, su base regionale, delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e delle modalità di individuazione degli interventi
Approfondimenti
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Mense scolastiche, 890 progetti finanziati con 515 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Mense scolastiche, al via il bando da 515 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Mense scolastiche, assegnati 600 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Opere indifferibili e caro materiali: 7,5 miliardi per nuove gare di progettazione e lavori

LAVORI PUBBLICI Opere indifferibili del PNRR, Anci: il contributo contro il caro materiali copre anche l’IVA

LAVORI PUBBLICI Opere indifferibili del PNRR, in arrivo nuove gare di progettazione e lavori con 7,5 miliardi aggiuntivi

LAVORI PUBBLICI Mense scolastiche, ecco i 600 interventi finanziati dal Bando PNRR da 400 milioni di euro

Mense scolastiche, ecco i 600 interventi finanziati dal Bando PNRR da 400 milioni di euro
13/06/2022

PROGETTAZIONE PNRR, in arrivo il concorso di progettazione per le 195 scuole innovative

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, dall’8 per mille in arrivo 22,5 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Alloggi universitari, in Gazzetta il bando da 467 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Scuole innovative e sicure, la Regione Marche cerca progetti

LAVORI PUBBLICI Alloggi universitari, pubblicato il bando da 467 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, Ance: la sicurezza desta preoccupazione

LAVORI PUBBLICI Scuole e territorio, CDP: ‘al Sud le situazioni più critiche’

LAVORI PUBBLICI Asili nido e scuole dell’infanzia, pubblicato il bando da 3 miliardi di euro

LAVORI PUBBLICI Palestre scolastiche, pubblicato il bando da 300 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, ecco il bando per individuare le 195 scuole innovative
_86059_1.png)
LAVORI PUBBLICI Scuole, ecco i bandi per 5,2 miliardi di euro

LAVORI PUBBLICI Scuole innovative, in arrivo il concorso di progettazione

LAVORI PUBBLICI Scuole e palestre, con il PNRR nuove strutture per 1,1 miliardi di euro

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, a breve progetti per 500 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Palestre e mense scolastiche, assegnati 126 milioni di euro per la riqualificazione

LAVORI PUBBLICI Palestre e mense scolastiche, 130 milioni di euro per riqualificarle
Altre Notizie