Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bonus edilizi, online il portale unico per le comunicazioni all’Enea

Bonus edilizi, online il portale unico per le comunicazioni all’Enea

L’invio dei dati relativi a Ecobonus e Bonus ristrutturazioni dovrà avvenire entro il 30 giugno 2022

Aggiornato al 04/04/2022
Foto: kantver ©123RF.com
Foto: kantver ©123RF.com
di Paola Mammarella Aggiornato al
01/04/2022 - È online il nuovo portale per inviare all’Enea i dati relativi agli interventi che usufruiscono dell’ecobonus e del bonus ristrutturazioni.
 

Ecobonus e bonus ristrutturazioni, online il portale unico

Rispetto agli anni passati, Enea ha creato un portale unico (raggiungibile alla pagina https://bonusfiscali.enea.it/) che consente di scegliere la procedura per il bonus di proprio interesse.
 
L’accesso al portale è consentito con Spid e Cie.

Ecobonus e bonus ristrutturazioni, domande entro il 30 giugno

Come comunicato precedentemente dall’Enea, il termine di 90 giorni per l’invio delle comunicazioni relative agli interventi completati a partire dal 1° gennaio 2022 decorre dalla messa online del portale. 
 
Dal momento che il portale è online da venerdì 1° aprile, le comunicazioni devono essere inviate entro il 30 giugno 2022.
 

Ecobonus e bonus ristrutturazioni, quali dati trasmettere a Enea

Ricordiamo che, relativamente agli interventi incentivati con l’ecobonus, bisogna trasmettere all’Enea la scheda informativa con la descrizione dei lavori e l’Attestato di prestazione energetica (APE), da cui si desumono i risultati raggiunti con i lavori.
 
Per quanto riguarda i lavori agevolati col bonus ristrutturazioni, dal 2018 è necessario trasmettere all’Enea le informazioni relative ai lavori che possono comportare un risparmio energetico. Si tratta, per fare degli esempi, degli interventi sulle strutture edilizie che riducono la trasmittanza delle pareti, della sostituzione degli infissi e dell’installazione di impianti tecnologici.
Le più lette