30/08/2022 - Realizzare o rigenerare gli impianti polivalenti indoor, le cittadelle dello sport, le piscine e gli impianti di interesse delle Federazioni Sportive. Entra nel vivo il programma del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha assegnato 553 milioni di euro sul totale di 700 milioni previsti dal PNRR.
L’assegnazione è avvenuta in più step, con tre decreti successivi, ed è in arrivo un nuovo provvedimento, che assegnerà ulteriori risorse su altri progetti.
Impianti sportivi, 700 milioni di euro del PNRR
Ricordiamo che i bandi, che hanno stanziato complessivamente 700 milioni di euro del PNRR, sono stati
pubblicati a marzo. Il primo Avviso, relativo ai Cluster 1 e 2, con una dotazione di
538 milioni di euro, è destinato ai Comuni capoluogo di Regione, ai Comuni capoluogo di Provincia con popolazione superiore ai 20.000 abitanti e ai Comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti, per la realizzazione o la rigenerazione di una delle seguenti tipologie di impianto sportivo: impianto polivalente indoor, Cittadella dello sport o impianto natatorio.
Il secondo Avviso, relativo al Cluster 3, con una dotazione di
162 milioni di euro, è invece destinato a tutti i Comuni italiani ed è finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti o alla rigenerazione di impianti esistenti che siano di interesse delle Federazioni Sportive.
Impianti sportivi, in itinere l'assegnazione dei 700 milioni
I Comuni hanno avuto tempo fino a 22 aprile per la presentazione delle domande. Dopo l’istruttoria, il Dipartimento per lo Sport il 6 agosto ha emanato il primo decreto per l’assegnazione dei contributi ai progetti vincitori.
Alcuni progetti, approvati con riserva, sono stati inizialmente accantonati ma, dopo l’integrazione dei documenti e lo svolgimento di ulteriori verifiche, sono stati ammessi ai finanziamenti con altri due decreti, emanati il 12 agosto e il 24 agosto.
Al momento sono stati assegnati:
- 386 milioni (sul totale di 538 milioni) per i progetti relativi ai cluster 1 e 2;
- 167 milioni (eccedenti il totale di 162 milioni) per i progetti relativi al cluster 3.
Manca all’appello un decreto di ammissione ai finanziamenti. Una volta completato l’iter, i Comuni sottoscriveranno gli accordi con il Dipartimento per lo sport e potranno iniziare a bandire le gare per la realizzazione delle opere.
Vai ai decreti di ammissione ai finanziamenti
Prime assegnazioni
Seconde assegnazioni
Terze assegnazioni