
Progettazione di 212 nuove scuole, concluso il primo grado del concorso
Condividi
PROGETTAZIONE
Progettazione di 212 nuove scuole, concluso il primo grado del concorso
Entro metà dicembre i progetti vincitori per le scuole da realizzare con 1.189 milioni di euro del PNRR
Vedi Aggiornamento
del 25/01/2024

Vedi Aggiornamento del 25/01/2024
11/10/2022 - Si è concluso venerdì 7 ottobre il primo grado del concorso di progettazione delle 212 nuove scuole che saranno realizzate con 1.189 milioni di euro del PNRR.
Lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione, informando che le Commissioni hanno selezionato i progetti che accedono al secondo grado. Nella pagina dedicata ai concorsi è possibile consultare gli elenchi, suddivisi per Regione, dei codici ammessi al secondo grado del concorso.
Il Ministero ha ricevuto 1.737 progetti per la realizzazione di edifici innovativi dal punto di vista architettonico, strutturale e impiantistico.
I criteri di valutazione del primo grado del concorso sono stati:
- la qualità architettonica della proposta (con riferimento alla didattica e alla relazione tra ambiente esterno e interno alla scuola);
- la funzionalità e flessibilità nella definizione e distribuzione degli spazi scolastici, con riferimento alle metodologie didattiche innovative;
- la sicurezza, con particolare riferimento agli aspetti antisismici;
- la sostenibilità ambientale ed economica;
- l’accessibilità e il dimensionamento dell’edificio per il relativo grado di istruzione, considerato il numero delle studentesse e degli studenti beneficiari dell’intervento.
Ai partecipanti al concorso, il Ministero dell’Istruzione ha fornito le Linee guida “Progettare, costruire e abitare la scuola” messe a punto da un gruppo di lavoro composto da architetti, pedagogisti ed esperti della scuola.
Fino al 14 novembre si potranno inviare gli elaborati tecnici per il 2° grado, che saranno valutati dalle Commissioni entro il 16 dicembre.
Lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione, informando che le Commissioni hanno selezionato i progetti che accedono al secondo grado. Nella pagina dedicata ai concorsi è possibile consultare gli elenchi, suddivisi per Regione, dei codici ammessi al secondo grado del concorso.
Progettazione di 212 nuove scuole, i progetti candidati
Per inviare le proposte ideative c’era tempo fino alla fine di agosto 2022 (le scadenze erano fissate al 23, 24 e 25 agosto, in base alle categorie delle aree).Il Ministero ha ricevuto 1.737 progetti per la realizzazione di edifici innovativi dal punto di vista architettonico, strutturale e impiantistico.
I criteri di valutazione del primo grado del concorso sono stati:
- la qualità architettonica della proposta (con riferimento alla didattica e alla relazione tra ambiente esterno e interno alla scuola);
- la funzionalità e flessibilità nella definizione e distribuzione degli spazi scolastici, con riferimento alle metodologie didattiche innovative;
- la sicurezza, con particolare riferimento agli aspetti antisismici;
- la sostenibilità ambientale ed economica;
- l’accessibilità e il dimensionamento dell’edificio per il relativo grado di istruzione, considerato il numero delle studentesse e degli studenti beneficiari dell’intervento.
Ai partecipanti al concorso, il Ministero dell’Istruzione ha fornito le Linee guida “Progettare, costruire e abitare la scuola” messe a punto da un gruppo di lavoro composto da architetti, pedagogisti ed esperti della scuola.
Progettazione di 212 nuove scuole, i prossimi step
Fino al 21 ottobre i progettisti possono presentare le proprie richieste di chiarimento, le cui risposte saranno pubblicate entro il 28 ottobre.Fino al 14 novembre si potranno inviare gli elaborati tecnici per il 2° grado, che saranno valutati dalle Commissioni entro il 16 dicembre.
Norme correlate
Linee Guida 02/05/2022
Ministero dell’Istruzione - Linee Guida 'Progettare, costruire e abitare la scuola'
Approfondimenti
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Scuole italiane in ritardo cronico sulla riqualificazione edilizia

PROGETTAZIONE Il Demanio progetta gratis per le Province, Inarsind chiede spiegazioni

LAVORI PUBBLICI Nuove scuole altamente sostenibili, pubblicata la gara da 800 milioni di euro

PROFESSIONE Concorso di progettazione 212 nuove scuole, Assoarchitetti: ‘modificate le regole del gioco’

NORMATIVA Decreto PNRR 3, cosa cambia per appalti, rinnovabili ed edilizia scolastica

PROGETTAZIONE 212 nuove scuole finanziate dal PNRR, presentate 1.737 proposte

PROGETTAZIONE Concorso di progettazione nuove scuole, 20 giorni in più per le candidature

PROGETTAZIONE Scuole innovative e sostenibili, pubblicato il concorso di progettazione

LAVORI PUBBLICI Scuole innovative e sostenibili, a breve il concorso di progettazione

PROGETTAZIONE La scuola del futuro in 10 punti, secondo le archistar

PROGETTAZIONE PNRR, in arrivo il concorso di progettazione per le 195 scuole innovative

PROGETTAZIONE Scuole innovative, dai più famosi architetti italiani le linee guida per il concorso di progettazione

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, ecco il bando per individuare le 195 scuole innovative

LAVORI PUBBLICI Scuole innovative, in arrivo il concorso di progettazione

LAVORI PUBBLICI Scuole e palestre, con il PNRR nuove strutture per 1,1 miliardi di euro
Altre Notizie