
Fotovoltaico: dal Gse i dati sugli impianti
Condividi
RISPARMIO ENERGETICO
Fotovoltaico: dal Gse i dati sugli impianti
Sarà pubblicata la data del raggiungimento del limite dei 1.200 MW
Vedi Aggiornamento
del 04/03/2008
Vedi Aggiornamento del 04/03/2008
22/10/2007 - Sul sito internet del GSE ( www.grtn.it ) è disponibile da qualche giorno un contatore relativo agli impianti fotovoltaici installati usufruendo del vecchio e del nuovo Conto Energia.
Il numero di Impianti in esercizio e la Potenza (kW) relativi al Nuovo Conto Energia – precisa il GSE – sono aggiornati in tempo reale e si riferiscono ad impianti entrati in esercizio per i quali è stata presentata richiesta di incentivazione secondo il Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007. E' possibile che, a seguito di verifiche del GSE sulla validità delle richieste presentate, i dati riportati debbano essere aggiornati.
Sarà comunque cura del GSE provvedere a pubblicare la data di effettivo raggiungimento del limite dei 1.200 MW, a partire dalla quale sono previsti ulteriori 14 mesi (24 nel caso i soggetti responsabili siano soggetti pubblici) per mettere in esercizio impianti per i quali richiedere l'incentivazione.
Il numero di Impianti in esercizio e la Potenza (kW) relativi al Vecchio Conto Energia sono aggiornati in tempo reale e sono riferiti ad impianti per i quali è stata comunicata al GSE l'entrata in esercizio. Anche in questo caso i dati pubblicati sono suscettibili di variazioni a seguito di verifiche e controlli effettuati dal GSE.
Per la localizzazione geografica degli impianti (sia del Vecchio sia del Nuovo Conto Energia) – conclude il GSE – si rimanda all'applicazione ATLASOLE che riporta, con aggiornamento mensile, la distribuzione degli impianti suddivisi per classi di potenza.
Fonte: GSE
Norme correlate
Decreto Ministeriale 19/02/2007
Ministero dello Sviluppo Economico - Criteri e modalita' per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare, in attuazione dell'articolo 7 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387
Approfondimenti
Notizie correlate
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico: in Italia installati oltre 83 MW
NORMATIVA Realizzazione di impianti fotovoltaici con Iva 10%
RISPARMIO ENERGETICO Conto energia: aggiornate le tariffe incentivanti
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico: pubblicato il rapporto 2006-2007
RISPARMIO ENERGETICO Guida integrazione architettonica del fotovoltaico
FINANZIAMENTI Fotovoltaico, tariffa incentivante per tutta l'energia prodotta
RISPARMIO ENERGETICO Nuovo Conto energia: una guida dal Gse
NORMATIVA Finanziaria 2008: ok del Senato alle norme sulle fonti rinnovabili
RISPARMIO ENERGETICO Conto energia: accordo quadro tra GSE e banche
RISPARMIO ENERGETICO Conto Energia: già erogati incentivi per oltre 5 milioni di euro
RISPARMIO ENERGETICO Conto energia: molte domande non sono idonee
RISPARMIO ENERGETICO Conto energia: la disciplina fiscale degli incentivi
RISPARMIO ENERGETICO Incentivi fotovoltaico: pronto il portale del GSE
RISPARMIO ENERGETICO Conto Energia: dal Gse le indicazioni per richiedere le tariffe
RISPARMIO ENERGETICO Conto Energia: come richiedere gli incentivi al fotovoltaico
Altre Notizie