Network
Pubblica i tuoi prodotti
Finanziaria 2008: via libera definitivo del Senato

Finanziaria 2008: via libera definitivo del Senato

Nella manovra molte le misure per la casa e il risparmio energetico

Vedi Aggiornamento del 02/06/2008
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 02/06/2008
21/12/2007 - Con 162 voti favorevoli e 153 contrari il Senato ha approvato stamattina la legge Finanziaria 2008. Via libera definitivo quindi alla manovra per il nuovo anno, costituita da un articolo e 1.193 commi.

Ricordiamo brevemente le misure per la casa e il risparmio energetico:
- Riduzione dell’ICI per chi installa impianti di energia da fonte rinnovabile;
- Proroga della detrazione dall’Irpef del 36% delle spese per la ristrutturazioni edilizie e Iva agevolata al 10%;
- Proroga della detrazione dall’Irpef del 55% delle spese per la riqualificazione energetica degli edifici;
- Correzione della Tabella della trasmittanza;
- Eliminazione dell’obbligo di attestato energetico per la sostituzione delle finestre e l’installazione di pannelli solari;
- Obbligo di fonti rinnovabili nelle nuove costruzioni;
- Incentivi per studi associati e società professionali;
Approfondisci

- Detrazione del 55% anche per la sostituzione di caldaie non a condensazione (leggi tutto)
- Possibilità per i comuni di subordinare le trasformazioni alla cessione gratuita di aree da destinare a edilizia pubblica (leggi tutto);
- L’indennità di espropriazione di un'area edificabile sia determinata nella misura pari al valore venale del bene (leggi tutto).
Le più lette